Diventa volontario
Vol.To offre da anni un servizio gratuito di orientamento dedicato a tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza come volontari.
Lavoriamo quotidianamente per rafforzare l’azione delle molte organizzazioni attive sul territorio di Torino e area metropolitana – oltre 1.350 – i cui Volontari mettono a disposizione competenze e tempo per promuovere la cultura, tutelare il patrimonio artistico del nostro territorio e accrescerne la fruibilità, rispondere ai bisogni delle persone in condizioni di fragilità e tutelarne i diritti, migliorare e umanizzare i servizi sanitari, occuparsi degli animali e dell’ambiente, proteggere le nostre comunità e prestare soccorso in caso di emergenza.
Sono davvero molti gli ambiti e diversificate le attività che si possono svolgere come volontari e non sempre è così facile districarsi tra le tante opportunità o sapere a chi rivolgersi. Lo staff dello sportello di Orientamento al Volontariato ti aiuterà ad orientarti nel ricco panorama del volontariato di Torino e area metropolitana.
Come diventare volontario in quattro mosse
1
Gli annunci della Bacheca
Come primo passo puoi consultare gli annunci delle associazioni alla ricerca di nuovi volontari. Lo staff dello Sportello di Orientamento ti contatterà il prima possibile per farti iniziare subito la tua esperienza di volontariato.
2
Compilazione modulo
Se nella Bacheca non hai trovato l’annunicio che fa per te puoi compilare il modulo in cui vengono raccolte alcune prime informazioni utili ad accompagnarti verso una scelta il più possibile rispondente alle tue caratteristiche, disponibilità, interessi ed attitudini”
3
Colloquio
A questo punto lo Staff dell’Orientamento al Volontariato ti ricontatterà per un colloquio di orientamento in modalità telematica – via telefono, WhatsApp, Google Meet o Skype – o, se richiesto, fissando un incontro di persona presso la nostra sede. Il fine del colloquio è quello di approfondire i tuoi interessi e disponibilità per supportarti nella scelta dell’associazione.
4
Contatti
A seguito del colloquio, riceverai i contatti dei referenti dell’associazione scelta, in modo che possiate conoscervi reciprocamente e accordarvi direttamente per iniziare l’esperienza di volontariato.