Carta dei Servizi
La Carta dei Servizi illustra il panorama delle iniziative e delle attività che Vol.To realizza e le caratteristiche e le modalità di erogazione dei servizi, nonché i criteri di accesso. Dalla possibilità di utilizzare sale e attrezzature, alla formazione e alla consulenza, fino a comunicazione e stampa del materiale promozionale, i servizi offerti sono lo strumento con cui Vol.To manifesta concretamente la sua vicinanza agli Enti del Terzo Settore nell’approccio alle problematiche quotidiane connesse alla loro attività. La Carta ha lo scopo di informare il lettore sui servizi proposti, evidenziando a chi sono rivolti e quali sono gli standard e le tempistiche di erogazione che Vol.To si impegna a rispettare.
A chi sono rivolti i servizi di Vol.To
I servizi di Vol.To sono rivolti principalmente agli Enti del Terzo Settore con volontari e sede legale nella Città Metropolitana di Torino (ex provincia di Torino), senza distinzione tra enti associati ed enti non associati, e con particolare riguardo alle Organizzazioni di Volontariato.
Le attività interessano una platea di interlocutori molto ampia ed eterogenea, comprendendo i cittadini (con particolare attenzione ai giovani) e tutti i soggetti pubblici e privati che, direttamente o indirettamente, sono interessati alla diffusione del Volontariato e alla promozione dei suoi valori.
Sono quattro le grandi aree in cui si suddividono i servizi:
-
Servizi per favorire il ricambio generazionale e incrementare la visibilità del volontariato, dalla costituzione di un’associazione alla ricerca dei volontari;
-
Servizi per facilitare la risoluzione dei problemi burocratici, amministrativi e gestionali, dalla consulenze ai servizi digitali;
-
Servizi per sostenere gli ETS nella creazione di percorsi di sostenibilità: dalla Palestra della Formazione alla formazione dei volontari;
-
Servizi per diventare punto di riferimento di tutti i soggetti, dalle collaborazioni con enti locali, istituzioni, imprese alla realizzazione di eventi.
Analisi dei bisogni
L’analisi dei bisogni per la programmazione dei servizi a favore degli ETS è un’attività che Vol.To svolge in maniera continuativa attraverso l’utilizzo di diverse metodologie e strumenti. Accanto a ciò, a settembre 2024, è stato costruito e diffuso un questionario ad hoc, compilabile online fino all’8 ottobre. I dati e le informazioni raccolte sono stati successivamente sistematizzati e analizzati in modo avere materiale utile per individuare i bisogni prioritari degli ETS del territorio e tracciare con loro le strategie per il triennio oggetto della presente programmazione.
Richiedi i servizi con il Gestionale
L’area riservata che trovi sul menù principale a destra dà accesso al Gestionale di Vol.To, dove puoi consultare l’offerta completa di servizi a tua disposizione (consulenza, formazione, supporto logistico e molto altro) e richiederli in maniera facile e veloce.
Se hai già completato la registrazione puoi accedere direttamente al Gestionale.
Per usare il Gestionale al meglio delle sue potenzialità organizziamo una serie di incontri presso la sede di Vol.To di via Giolitti 21 a Torino. Vai alla pagina dedicata e iscriviti.