Data inizio corso:

13 Maggio, 2025

Data fine corso:

24 Maggio, 2025

Durata:

16 ore

Categoria:

Area Fitness

Frequenza:

In presenza presso Vol.To
|
|
Facciamo un Video: L’ABC del Videomaking con lo Smartphone

Facciamo un Video: L'ABC del Videomaking con lo Smartphone

L’immagine, onnipresente nelle nostre vite, è oggi il più potente mezzo di comunicazione a nostra disposizione. Ma comunicare con le immagini non è automatico. L’immagine, come la parola, fa parte di un linguaggio che ha delle regole, delle convenzioni e per questo motivo il percorso educativo qui proposto si basa su due concetti fondamentali: alfabetizzazione visiva – «capacità di leggere, interpretare e capire le informazioni presentate in immagini pittoriche o grafiche» – e il pensiero visivo – «capacità di trasformare ogni tipo di informazione in immagini, schemi grafici o forme di comunicazione non verbale»
Con gli incontri i partecipanti acquisiranno una base teorica e nozionistica sull’arte del video making e specificamente sulla realizzazione di corti (1-2 minuti) con soggetto narrante mirati alla promozione di attività svolte o da svolgere. Dall’ABC del video making, alla scelta delle inquadrature, l’uso dell’audio, fino al montaggio e alla post-produzione dei video. Con gli incontri pratici i partecipanti avranno occasione di mettere in pratica le nozioni acquisite e impareranno a realizzare un video di livello base con il solo utilizzo dello smartphone.

Obiettivi

Con gli incontri i partecipanti acquisiranno una base teorica e nozionistica sull’arte del video making e specificamente sulla realizzazione di corti (1-2 minuti) con soggetto narrante mirati alla promozione di attività svolte o da svolgere. Dall’ABC del video making, alla scelta delle inquadrature, l’uso dell’audio, fino al montaggio e alla post-produzione dei video. Con gli incontri pratici i partecipanti avranno occasione di mettere in pratica le nozioni acquisite e impareranno a realizzare un video di livello base con il solo utilizzo dello smartphone.

Contenuti

I incontro
A - Introduzione al programma del workshop.

  • Chi sono io?
  • Chi siete voi? Cosa volete imparare del video?
  • Cosa impareremo durante il corso?

B- Introduzione all’arte del video making.

  • Cos’è un video? Presentazione di esempi diversi con focus su video corti.
  • Quali sono gli elementi che compongono un video?

Le immagini

  • Il suono e la musica
  • I testi
  • Le transizioni

II incontro

  • Introduzione al video: come si inquadra, come si filma.
  • Pratica: esercizi individuali di filming.
  • Feedback sui video realizzati e commenti.
  • Riepilogo teorico basato sull’esperienza pratica.
  • Struttura del video e sequenze.
  • Esercizio pratico a coppie o gruppi di tre: filmare una sequenza.
  • Feedback sui video realizzati e commenti.
  • Riepilogo teorico basato sull’esperienza pratica.

III incontro

  • La relazione con il soggetto e intervista.
  • Esercizio pratico a coppie o in gruppi: preparazione e realizzazione video intervista.
  • Feedback sui video realizzati e commenti.

IV incontro

  • Struttura del video, sceneggiatura e storyboard.
  • Esercizio pratico scrittura del soggetto e preparazione storyboard.
  • Feedback sui video realizzati e commenti.
  • Riepilogo teorico basato sull’esperienza pratica.
  • Il montaggio: teoria e tecniche di montaggio.
  • Esercizio pratico finale: realizzazione di un video a gruppi partendo dallo storyboard scritto in precedenza.
  • Feedback finale sui video realizzati e riepilogo del corso.

Dettagli

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i Volontari degli ETS e ai cittadini interessati

Coach

Stefano Carini
Fotografo, curatore, book designer, scrittore, filmmaker e direttore di DARST Projects

Numero di partecipanti

20

Contributo di iscrizione

Gratuito per ETS accreditati a Vol.To e di 160€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To

Date e orari delle lezioni

martedì 13 Maggio, 2025
18:00 -
20:00
sabato 17 Maggio, 2025
09:30 -
12:30
sabato 17 Maggio, 2025
13:30 -
16:30
martedì 20 Maggio, 2025
18:00 -
20:00
sabato 24 Maggio, 2025
09:30 -
12:30
sabato 24 Maggio, 2025
13:30 -
16:30

Luogo di svolgimento

Vol.To, Centro Servizi Volontariato Torino – Via Giolitti 21, 10123 Torino

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it