Data inizio corso:

10 Maggio, 2025

Data fine corso:

10 Maggio, 2025

Durata:

4 ore

Categoria:

Area Potenziamento

Frequenza:

In presenza presso Vol.To
|
|
Rapporti collaborativi tra ETS ed Enti Pubblici

Rapporti collaborativi tra ETS ed Enti Pubblici

La collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni (PA) e Enti del Terzo Settore (ETS) rappresenta un elemento cruciale per affrontare in modo efficace le sfide sociali e promuovere il benessere collettivo. Le PA possono trarre vantaggio dalla vicinanza degli ETS alle comunità, dalla loro capacità di cogliere i bisogni emergenti e dalla flessibilità operativa che spesso li caratterizza. Dall'altro lato,gli ETS possono beneficiare delle risorse, della visione strategica e della capacità di coordinamento delle PA. La finalità è quella di generare interventi più mirati, inclusivi e sostenibili, valorizzando il principio di sussidiarietà e promuovendo una partecipazione attiva dei cittadini nella costruzione di un tessuto sociale più equo e solidale.
Fornire alle e ai partecipanti le competenze e gli elementi conoscitivi utili per affrontare i processi collaborativi previsti (anche) dal Codice del Terzo Settore.

Obiettivi

Fornire alle e ai partecipanti le competenze e gli elementi conoscitivi utili per affrontare i processi collaborativi previsti (anche) dal Codice del Terzo Settore.

Contenuti

  • Il quadro normativo di riferimento (55, 56 e 57 del CTS).
  • Modalità realizzative e buone prassi.
  • Co-programmazione e Co-progettazione
  • Convenzione tra PA ed ETS (OdV e APS) per la gestione dei servizi
  • Trasporto sanitario
  • Utilizzo di beni e immobili pubblici
  • I patti di collaborazione per la gestione dei beni comuni

Dettagli

Destinatari

Percorso formativo rivolto a chi ha intenzione di apprendere le tecniche base della progettazione sociale e a chi vuole approfondirne alcuni aspetti peculiari

Coach

Alessandro Prandi
Responsabile dell’area Progettazione di Vol.To, valutatore dell’Impatto Sociale certificato CEPAS, trainer nella validazione delle competenze trasversali (metodo Lever Up) e Manager del welfare locale (COREP – Consorzio per l’alta formazione)

Numero di partecipanti

25

Contributo di iscrizione

È previsto un contributo di 20€ per ETS accreditati a Vol.To e di 40€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To

Date e orari delle lezioni

sabato 10 Maggio, 2025
09:30 -
13:30

Luogo di svolgimento

Vol.To, Centro Servizi Volontariato Torino – Via Giolitti 21, 10123 Torino

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it