Data inizio corso:

23 Ottobre, 2024

Data fine corso:

14 Novembre, 2024

Durata:

6 ore

Categoria:

Area Fitness

Frequenza:

In presenza presso Vol.To
|
|
Semplificati la vita con l’identità digitale!

Semplificati la vita con l’identità digitale!

Lo sai che grazie all’identità digitale (CIE e SPID) puoi accedere a tantissimi servizi della Pubblica Amministrazione solo utilizzando il tuo computer o smartphone, evitando così di dover fare lunghe code agli sportelli?
Partecipando al corso imparerai a utilizzare il sistema dell'identità digitale, il Fascicolo Sanitario Elettronico di Salute Piemonte e il portale My INPS. In questo modo, non solo ti allenerai a interagire con queste piattaforme, ma potrai sviluppare le basi del metodo per interfacciarti in modo autonomo anche con gli altri portali della Pubblica Amministrazione.

Obiettivi

Partecipando al corso imparerai a utilizzare il sistema dell'identità digitale, il Fascicolo Sanitario Elettronico di Salute Piemonte e il portale My INPS. In questo modo, non solo ti allenerai a interagire con queste piattaforme, ma potrai sviluppare le basi del metodo per interfacciarti in modo autonomo anche con gli altri portali della Pubblica Amministrazione.

Contenuti

Il corso è organizzato dalla Palestra della Formazione in sinergia con i Punti di Facilitazione Digitale, affidati a Vol.To dalla Città di Torino destinataria dei fondi della Regione Piemonte sulle misure di digitalizzazione del PNRR, con la collaborazione dell’INPS e i facilitatori digitali del Servizio Civile Digitale accolti dal CSV.

Primo incontro:

Che cos'è l’identità digitale? Le principali identità digitali: la SPID e la CIE e cenni di sicurezza informatica dell’ID. Panoramica delle piattaforme più importanti, a cui si può accedere con l’identità digitale, e dei servizi che presentano. L’ultima parte della lezione sarà dedicata a chi, avendo delle richieste o bisogni specifici, desideri fissare un appuntamento individuale con uno degli Sportelli di Facilitazione Digitale gestiti da Vol.To.

Secondo incontro:

Come si usa il Fascicolo Sanitario Elettronico "Salute Piemonte"? Accesso alla piattaforma del FSE con l'identità digitale. Struttura dell’interfaccia e servizi disponibili.

Terzo incontro:

Come si usa il portale "My INPS"? Accesso al Portale INPS - MyINPS con l’identità digitale. Struttura dell’interfaccia e i servizi disponibili.

È consigliato essere già in possesso della propria identità digitale.
Nel caso in cui tu ne sia sprovvisto, non preoccuparti, puoi chiedere un appuntamento, a uno degli Sportelli di Facilitazione digitale gestito da Vol.To: chiamando il numero verde 800 590 003, dal lunedì (14.00 - 18.00) e mercoledì (9.30 - 13.30 | 14.00 - 17.30), inviando una richiesta con una e-mail a sportellodigitale@volontariato.torino.it.

Per rendere la formazione più interattiva i partecipanti possono portare il proprio telefono o computer, ed essendo a conoscenza delle credenziali della propria identità digitale, possono accedere, simultaneamente alla spiegazione, alle piattaforme trattate.

Dettagli

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i Volontari degli ETS e ai cittadini interessati

Coach

Operatori Vol.To
Operatori volontari del Servizio Civile Digitale 2023/2024 che svolgono servizio presso Vol.To
Rodolfo Orazietti
Cittadinanza Attiva Piemonte
Pietro Bizzotto
Cittadinanza Attiva Piemonte
Fatime Shaqiri
INPS Direzione Regionale Piemonte - Informazione Istituzionali e Relazioni con il Pubblico

Numero di partecipanti

25

Contributo di iscrizione

Gratuito con iscrizione obbligatoria tramite il gestionale di Vol.To

Date e orari delle lezioni

mercoledì 23 Ottobre, 2024
16:30 -
18:30
mercoledì 6 Novembre, 2024
16:30 -
18:30
giovedì 14 Novembre, 2024
16:30 -
18:30

Luogo di svolgimento

Vol.To, Centro Servizi Volontariato Torino – Via Giolitti 21, 10123 Torino

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it