|
|
Resistere oggi: la cultura nei luoghi di memoria
IN CORSO

Resistere oggi: la cultura nei luoghi di memoria

Date

Data inizio progetto: 28 Maggio 2024
Data fine progetto: 27 Maggio 2025

Ente di accoglienza

Fondazione Nuto Revelli Onlus

Codice progetto

PTXSU0013223010293NXTX

Programma

Cultura in rete

Ambito

Cultura

Sede e posti disponibili

2 volontar*, senza vitto, presso Fondazione Nuto Revelli: Corso Brunet 1, 12100 Cuneo (CN)

Attività dei volontari

I volontari si occuperanno di diverse attività quali:

  • accoglienza al pubblico
  • partecipazione alle iniziative culturali e agli incontri delle reti a cui la Fondazione aderisce
  • supporto alla realizzazione di eventi culturali
  • assistenza alla responsabile dell’archivio
  • collaborazione alla creazione di percorsi didattici e turistici innovativi

Durata del progetto e monte ore

12 mesi
1.145 monte ore annuo
5 giorni/settimana

Requisiti e richieste

Oltre ai requisiti richiesti dal Bando, si segnalano:

  • Possibilità di ospitalità presso la Borgata Paraloup, da concordare con l’operatore volontario, a seconda delle esigenze e delle attività in presenza.
  • Spostamenti presso le sedi di progetto (Fondazione Nuto Revelli e Borgata Paraloup) e fuori sede, presso altri enti e/o siti di interesse storico in occasione di incontri, attività o eventi.
  • Realizzazione delle attività, in presenza o in modalità smart work, anche in giorni festivi e prefestivi, coerentemente con le necessità progettuali e con possibilità di recupero in settimana.
  • Flessibilità oraria in caso di esigenze particolari, giorni di permesso e ferie da concordare.
  • Osservanza della privacy di tutte le figure coinvolte nella realizzazione del progetto.
  • Osservanza delle norme relative all’accesso e alla fruizione della sede da parte di visitatori, studiosi e altre figure che hanno accesso alla sede della Fondazione.

Contatti della sede

Fondazione Nuto Revelli Onlus

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it