Per la transizione tecnologica del tuo Ente
Gestito dai giovani del Servizio Civile Universale, lo Sportello Digitale sostiene il tuo Ente nella transizione tecnologica.
Sale virtuali
Spazi online su piattaforme di web conference
Per videoconferenze, webinar, corsi didattici online e altri eventi da remoto, senza che ci sia bisogno di muoversi da casa o dall’ufficio. Limite per ciascun ETS di 60 richieste/anno.
Strumenti digitali
Fornitura di indirizzo email associativo (1/anno) sul dominio volontariato.torino.it.
PEC
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è la versione digitale della raccomandata con avviso di ricevimento. È necessario che il tuo ETS disponga di un indirizzo di posta certificata. Il servizio comprende la prima attivazione di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestato all’Ente, nel limite di 1/anno (non viene erogato il servizio di rinnovo).
Help Desk Digitale
Supporto sull’utilizzo dei più svariati strumenti: casella PEC, SPID, firma digitale, aggiornamento dei dati nell’anagrafica e richiesta online dei servizi tramite il gestionale del CSV, chiarimenti per l’organizzazione di riunioni virtuali, creazione e gestione di chat di gruppo, utilizzo di app per i pagamenti online.
Piattaforme digitali gratuite
Informazioni sulle opportunità digitali nelle versioni gratuite e specifiche per gli ETS (ad esempio Techsoup, Google per il non profit, Canva per il non profit), assistenza per l’accesso e l’accreditamento.
Sportello di facilitazione digitale
Supporto nell’accesso e nell’utilizzo dei servizi online come, ad esempio, nella richiesta di certificati, nella consultazione del Cassetto Fiscale e del Fascicolo Sanitario Elettronico, nella fruizione dei servizi digitali INPS.