Per la transizione tecnologica del tuo Ente

Gestito dai giovani del Servizio Civile Universale, lo Sportello Digitale sostiene il tuo Ente nella transizione tecnologica.

Sale virtuali

Spazi online su piattaforme di web conference 

Per videoconferenze, webinar, corsi didattici online e altri eventi da remoto, senza che ci sia bisogno di muoversi da casa o dall’ufficio. Limite per ciascun ETS di 60 richieste/anno.

Strumenti digitali

Email

Fornitura di indirizzo email associativo (1/anno) sul dominio volontariato.torino.it.

PEC

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è la versione digitale della raccomandata con avviso di ricevimento. È necessario che il tuo ETS disponga di un indirizzo di posta certificata. Il servizio comprende la prima attivazione di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) intestato all’Ente, nel limite di 1/anno (non viene erogato il servizio di rinnovo).

Help Desk Digitale

Supporto sull’utilizzo dei più svariati strumenti: casella PEC, SPID, firma digitale, aggiornamento dei dati nell’anagrafica e richiesta online dei servizi tramite il gestionale del CSV, chiarimenti per l’organizzazione di riunioni virtuali, creazione e gestione di chat di gruppo, utilizzo di app per i pagamenti online.

Piattaforme digitali gratuite

Informazioni sulle opportunità digitali nelle versioni gratuite e specifiche per gli ETS (ad esempio Techsoup, Google per il non profit, Canva per il non profit), assistenza per l’accesso e l’accreditamento.

Sportello di facilitazione digitale

Supporto nell’accesso e nell’utilizzo dei servizi online come, ad esempio, nella richiesta di certificati, nella consultazione del Cassetto Fiscale e del Fascicolo Sanitario Elettronico, nella fruizione dei servizi digitali INPS.

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore43 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it