È stato pubblicato il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia, già finanziati con Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale del giorno 4 luglio 2023, n. 595.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 del 28 settembre 2023.
I progetti hanno una durata di 12 mesi. L’avvio in servizio è previsto entro il 28 dicembre 2023 (qui per ulteriori informazioni).
Titolo del progetto
Digital Heroes
Codice del progetto
PTCSU0013223020074NMTX
Sedi di progetto
Volontariato Torino ETS – Torino, Via Giolitti 21: 6 posti senza vitto e alloggio di cui 2 riservati ai Giovani con Minori Opportunità con ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro
Società Solidale ETS – Cuneo, Piazzale della Croce Rossa Italiana 1: 2 posti senza vitto e alloggio di cui 1 riservato ad un Giovane con Minori Opportunità con ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro
CTV Centro Territoriale per il Volontariato – Biella, via Orfanotrofio 16: 1 posto senza vitto e alloggio
Obiettivi del progetto
L’obiettivo generale del progetto è quello di favorire lo sviluppo delle competenze digitali di base nei volontari degli ETS accreditati ai Centri di Servizio per il Volontariato perché essi possano godere di piena autonomia nell’uso di strumenti digitali e al contempo favorire l’uso di tecnologie innovative a beneficio del Terzo Settore.
Tale obiettivo si può delineare poi in obiettivi specifici:
Attività dei volontari
Le attività del progetto, che saranno le medesime per i giovani con minori opportunità e per il resto dei civilisti, saranno le seguenti:
Formazione
I/le giovani che scelgono di partecipare alla realizzazione di progetti di Servizio Civile hanno diritto ad avere una formazione generale di 42 ore indirizzata alla conoscenza dei principi che sono alla base del Servizio Civile ed una formazione specifica di 72 ore sulle attività del progetto
Durata del progetto e monte ore
12 mesi – 1145 ore annuali per 5 giorni.
Requisiti e richieste
Oltre ai requisiti richiesti dal Bando, si richiede saltuariamente disponibilità al sabato e nei giorni festivi, flessibilità negli spostamenti per raggiungere le sedi delle associazioni e disponibilità a svolgere attività da remoto in caso di necessità
Contatti
Volontariato Torino
Mail: segreteria.serviziocivile@volontariato.torino.it
Sito web: https://www.volontariatotorino.it/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/VolToCsv/
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/voltocsv/
Twitter: https://twitter.com/VolToCsv
Società Solidale
Mail: scuola.progetti@csvcuneo.it
Sito web: https://www.csvcuneo.it/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/csv.s.solidale
Profilo Instagram: https://www.instagram.com/csv_cuneo/
Centro Territoriale per il Volontariato
Mail: luca.bertolini@centroterritorialevolontariato.org
Sito web: https://www.centroterritorialevolontariato.org/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/centroterritorialevolontariato?hc_location=timeline
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
Via Giovanni Giolitti 21, 10123 Torino
Codice fiscale 97573530017
Tel: 011 81 38 711
Numero Verde: 800 59 00 00
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it