Data inizio corso:

16 Novembre, 2024

Data fine corso:

16 Novembre, 2024

Durata:

3 ore

Categoria:

Area Benessere

Frequenza:

In presenza presso Vol.To
|
|
Bimbi sani e sicuri: primo soccorso pediatrico – 2° edizione

Bimbi sani e sicuri: primo soccorso pediatrico - 2° edizione

Se sei un genitore, un nonno, un educatore, un insegnante o un babysitter, sai quanto sia importante essere preparati per affrontare situazioni di emergenza che coinvolgono i più piccoli, così come il valore di promuovere la loro salute attraverso uno stile di vita corretto.
Il corso è progettato per fornire alcuni consigli per la buona salute dei più piccoli e le competenze necessarie per rispondere in modo corretto, efficace e tempestivo nelle situazioni di emergenza pediatrica. La lezione prevede una parte di insegnamento frontale con visione di video e una parte di simulazione di situazioni di emergenza pediatrica anche con l’ uso di manichini e presidi didattici (defibrillatori trainer e simulatori per la disostruzione delle vie aeree).

Obiettivi

Il corso è progettato per fornire alcuni consigli per la buona salute dei più piccoli e le competenze necessarie per rispondere in modo corretto, efficace e tempestivo nelle situazioni di emergenza pediatrica. La lezione prevede una parte di insegnamento frontale con visione di video e una parte di simulazione di situazioni di emergenza pediatrica anche con l’ uso di manichini e presidi didattici (defibrillatori trainer e simulatori per la disostruzione delle vie aeree).

Contenuti

Consigli per una corretta alimentazione, attività fisica e indicazioni per una nanna sicura

Educazione per il trasporto dei bambini in auto, in bicicletta e sui mezzi pubblici

Febbre, convulsioni febbrili, avvelenamento, epistassi

Ustioni, ferite di lieve entità, traumi minori e maggiori

Colpo di sole e colpo di calore

Sindrome da scuotimento

Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica

Rianimazione cardio polmonare (RCP)

Manovre di soccorso al bambino e lattante in caso di arresto cardio-circolatorio

Utilizzo del DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno)

 


 

A chi avrà seguito la lezione sarà consegnato un attestato di partecipazione e un libretto con consigli utili per la salute dei più piccoli.

Dettagli

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti i Volontari degli ETS e ai cittadini interessati, in particolare alle famiglie, agli insegnanti e agli educatori

Coach

Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco” Onlus
Membro nazionale della World Heart Federation che si occupa di promozione e prevenzione della salute attraverso iniziative educative di sensibilizzazione e di primo soccorso tra la popolazione

Numero di partecipanti

25

Contributo di iscrizione

Gratuito con iscrizione obbligatoria

Date e orari delle lezioni

sabato 16 Novembre, 2024
09:30 -
12:30

Luogo di svolgimento

Vol.To, Centro Servizi Volontariato Torino – Via Giolitti 21, 10123 Torino

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it