Il Dipartimento del tempo libero e della salute pubblica del comune svedese di Borås, che possiede una lunga esperienza nell’accoglienza di volontari internazionali parte della rete svedese Eurodesk, è in cerca di 6 volontari per un progetto ESC.
Il comune ha diversi progetti attivi in città, ma il progetto ESC si realizzerà principalmente in tre diversi centri giovanili. I volontari si occuperanno principalmente di realizzare attività per bambini e giovani, dai 10 ai 18 anni. Gli obiettivi del progetto sono molteplici: offrire attività di svago (arte, cultura, musica, sport), promuovere la partecipazione attiva ed utilizzare molte applicazioni diverse dell’educazione non formale. I/le volontar* lavoreranno a contatto col personale dei centri in tutte le attività quotidiane: interagiranno coi visitatori, realizzeranno attività creative, parteciperanno a corsi di formazione ed incontri. Sarà anche compito dei/delle volontar* di promuovere il Corpo Europeo di Solidarietà ed il programma Erasmus+ presso i giovani della città, sia attraverso incontri ed eventi, sia con l’ausilio dei social media.
Possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni in grado di condurre attività per e con bambini e giovani (o che siano motivati a farlo), estroversi e che amino lavorare con persone diverse in un ambiente dinamico. Dovranno essere interessat* a lavorare con le persone in modo professionale e di farlo in gruppo, ed è anche importante che mostrino interesse per lo sviluppo di attività in linea coi principi dell’educazione non formale.
Il progetto avrà la durata di 12 mesi a partire da Settembre 2023.
Come per tutti i progetti ESC, il viaggio a/r è coperto fino ad un massimale e vitto e alloggio sono gratuiti. I/le volontar* riceveranno una pocket money per le spese personali, l’assicurazione sanitaria ed il supporto linguistico.
Per candidarsi sarà necessario compilare il modulo di candidatura. È anche possibile scrivere all’indirizzo esc@boras.se per maggiori informazioni. Non è indicata una data di scadenza.
Candidarsi il prima possibile!
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
Via Giovanni Giolitti 21, 10123 Torino
Codice fiscale 97573530017
Tel: 011 81 38 711
Numero Verde: 800 59 00 00
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it