Il progetto europeo Erasmus+ MAB (Mentoring Across Borders), in cui Volontariato Torino ETS è partner, è giunto al momento chiave della selezione e dell’abbinamento fra mentori e mentee. Gli ultimi aggiornamenti sono stati diffusi con la nuova edizione della newsletter, uscita nell’aprile 2024 (qui la versione integrale in inglese). Ecco qui di seguito un breve riassunto in italiano degli articoli in essa contenuti.
La Giornata Europea della Solidarietà tra Generazioni con Mentoring Across Borders
Il 29 e il 30 aprile u.s. si è celebrata la Giornata Europea della Solidarietà tra Generazioni: il progetto MAB non poteva essere più in linea con l’obiettivo di questa Giornata, dal momento che promuove la solidarietà tra generazioni attraverso il mentoring. Le persone senior offrono consigli e sostegno preziosi alle generazioni più giovani, mentre entrambe ne traggono beneficio in termini di salute mentale e benessere. Tutte le notizie sono disponibili sul sito web del progetto.
Mentoring oltre i confini: un video per iscriversi
Ecco un video per promuovere l’adesione al programma MAB.
Benefici per la salute mentale del mentoring volontario per i senior
Il volontariato come mentori in progetti come MAB apporta notevoli benefici alla salute mentale dei senior, favorendo un senso di scopo, di connessione sociale e di benessere emotivo. Partecipate per un viaggio trasformativo verso il benessere e la realizzazione personale. Per i mentori che decidono di registrarsi al progetto, ecco la piattaforma MAB.
MAB: costruire la capacità di mentoring dei membri di CESES
CESES (Confederation of European Senior Expert Services), capofila del progetto, organizza incontri di capacity building per sostenere il mentoring e promuovere la solidarietà intergenerazionale.
La Grecia rivisita il mentoring con il progetto MAB
Il progetto MAB in Grecia deve affrontare numerose sfide per coinvolgere i mentee, ma il partner le sta affrontando e superando, con l’obiettivo di creare hub in tutto il Paese.
EST: la buona pratica che ispira MAB
Il progetto EST (European Senior Together) mira a trasferire competenze di mentoring verso i Paesi dell’Europa dell’Est, sulla base delle buone pratiche applicate in Germania, Francia, Italia e in altri Paesi dell’UE. Unirsi al loro team è importante per costruire ponti tra le generazioni e promuovere la solidarietà attraverso il mentoring.
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
Via Giovanni Giolitti 21, 10123 Torino
Codice fiscale 97573530017
Tel: 011 81 38 711
Numero Verde: 800 59 00 00
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it