Progetto DECIDO: conferenza finale giovedì 22 febbraio

Categorie: Progetti
|
|
Progetto DECIDO: conferenza finale giovedì 22 febbraio

Il 7 e 13 febbraio si è svolta un'importante esercitazione di Protezione Civile presso il Parco del Meisino, al confine fra Torino e San Mauro, nell'ambito del progetto europeo H2020 Decido, di cui Volontariato Torino è partner insieme alla Città di Torino. Un drone, munito di altoparlante, si è alzato in volo per diffondere un messaggio di allerta meteo simulata: il messaggio invitava la popolazione ad allontanarsi dalla riva del fiume Po a rischio di esondazione. Molti volontari della Protezione Civile si sono disposti sulla riva del fiume a distanza l'uno dall'altro, per verificare l'udibilità del messaggio di allerta, lungo tutto il percorso di volo del drone.

Il 7 febbraio il messaggio è stato diffuso tramite voce registrata: il risultato è stato buono, ma non ottimale, dal momento che il messaggio, pur essendo udibile, rischiava di rimanere troppo coperto dal rumore di fondo (automobili, cantieri, vociare dei passanti, cinguettio degli uccelli). Così il 13 febbraio è stato ripetuto l'esperimento, questa volta tramite voce sintetizzata: il risultato è stato molto più soddisfacente, dal momento che il messaggio è giunto forte e chiaro ai volontari in ascolto lungo la riva del Po.

Per Volontariato Torino ha partecipato all'esercitazione il consigliere e vicepresidente Stefano Lergo, a capo della Commissione Protezione Civile di Vol.To ETS.

Il  progetto europeo H2020 Decido si avvia ormai alla conclusione. Per conoscere questo e altri risultati ottenuti dall'iniziativa è possibile registrarsi alla conferenza finale (in lingua inglese), che si terrà a Bruxelles, ma a cui sarà possibile assistere anche online, il prossimo 22 febbraio. Anche a questa conferenza interverrà Stefano Lergo.

#tag

News correlate

Eventi Progetti

Il progetto “Fiumi di Culture” partecipa a Biennale Democrazia

10 Marzo 2025
Progetti

Progetto "Fiumi di Culture": tante iniziative per il Capodanno Cinese 2025

3 Febbraio 2025
Progetti

Il 2025 di Fiumi di Culture: tante novità in una conferenza stampa

8 Gennaio 2025
Progetti

Insieme per i Giovani: anche Vol.To al Seminario Annuale Eurodesk a Gorizia

8 Novembre 2024
Progetti

Progetto MAB quasi al traguardo: gli ultimi aggiornamenti

31 Ottobre 2024

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it