Progetto "Fiumi di Culture": tante iniziative per il Capodanno Cinese 2025

Categorie: Progetti
|
|
Progetto “Fiumi di Culture”: tante iniziative per il Capodanno Cinese 2025

Il 29 gennaio è cominciato ufficialmente il Capodanno Cinese, dando inizio all’anno del Serpente di Legno. Per celebrare tale ricorrenza il partenariato del progetto "Fiumi di Culture" ha organizzato una serie di iniziative gratuite in collaborazione con l'associazione Zhisong.

  • Mercoledì 5 febbraio, 17:30-19:30
    Auditorium del Polo del '900, piazzetta Franco Antonicelli, Torino
    Bellezza delle arti cinesi: musica & calligrafiaVenite al Polo del '900 per un laboratorio gratuito di calligrafia e a seguire una performance musicale per celebrare l'inizio dell'anno del serpente. E' un invito ad immergervi nelle tradizioni e nell’artigianato cinese, per scoprire la bellezza di una cultura millenaria.
  • Venerdì 7 febbraio, 17:00-18:30
    Fondazione Giorgio Amendola, Via Tollegno 52, Torino
    Bellezza delle arti cinesi: laboratorio di artigianato culturale cineseVenite a trascorrere un pomeriggio ricco di attività: lettura di storie bilingue (in cinese e in italiano), laboratorio di arte del taglio della carta e di realizzazione di lanterne tradizionali cinesi fatte a mano.
  • Mercoledì 12 febbraio, 16:00-17:40
    MAO - Museo d'Arte Orientale, Via San Domenico 11, Torino
    Energia e armonia: l'arte della salute cineseVenite al MAO per un incontro di approfondimento sulla medicina tradizionale cinese con cerimonia del té e accompagnamento musicale Guqin. Prova di Qi gong e Tai ji.

Ingresso gratuito a tutte le iniziative, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non è necessaria la prenotazione.

“Fiumi di Culture” è sostenuto da “Torino, che cultura!”, la linea di finanziamento alla cultura della Città di Torino, sostenuta con fondi PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027.

#tag

News correlate

Eventi Progetti

Il progetto “Fiumi di Culture” partecipa a Biennale Democrazia

10 Marzo 2025
Progetti

Il 2025 di Fiumi di Culture: tante novità in una conferenza stampa

8 Gennaio 2025
Progetti

Insieme per i Giovani: anche Vol.To al Seminario Annuale Eurodesk a Gorizia

8 Novembre 2024
Progetti

Progetto MAB quasi al traguardo: gli ultimi aggiornamenti

31 Ottobre 2024
Progetti

Progetto “Fiumi di Culture”: primi eventi pubblici

17 Settembre 2024

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it