I partner del progetto eQval hanno prodotto la seconda versione degli " Standard europei di qualità nella validazione dei risultati di apprendimento derivanti dal volontariato". Il progetto, di cui CSVnet è partner - gestito in collaborazione con Volontariato Torino -, mira a definire e promuovere in tutta l'UE l'adozione di standard di qualità per la validazione delle competenze acquisite attraverso esperienze di volontariato. La prima versione degli standard è stata prodotta dai partner di progetto nel marzo 2023. Nei mesi successivi, questa versione iniziale è stata oggetto di una consultazione pubblica alla quale hanno preso parte:
per un totale di 684 persone provenienti da tutta l’UE, in rappresentanza di tutti gli attori coinvolti nel processo di convalida delle competenze acquisite attraverso il volontariato.
Sulla base del feedback dei partecipanti alla consultazione pubblica, i partner del progetto eQval hanno prodotto la seconda versione degli " Standard europei di qualità nella validazione dei risultati di apprendimento derivanti dal volontariato ".
Attualmente i partner del progetto stanno sviluppando un Manuale per supportare tutti coloro che sono interessati ad adottare questi standard di qualità. Il Manuale includerà linee guida dettagliate e materiali di supporto per facilitare l'attuazione degli standard e sarà pubblicato sul sito www.eqval.eu nel giugno 2024.
Il progetto eQval, è un'iniziativa della Piattaforma del Volontariato Spagnolo (Spagna) e, oltre al partner italiano, vede la collaborazione di CESUR (Spagna), Università Tecnologica di Munster (Irlanda), Centro per il Volontariato Europeo (Belgio), Confederazione Portoghese del Volontariato (Portogallo) e Psitest (Romania).
Nota: il progetto eQval è cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea. Il contenuto di questo comunicato stampa è di esclusiva responsabilità dei partner del progetto.
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
Via Giovanni Giolitti 21, 10123 Torino
Codice fiscale 97573530017
Tel: 011 81 38 711
Numero Verde: 800 59 00 00
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it