ToNite, come cambia la percezione del Lungo Dora?

Categorie: Progetti
|
|
ToNite, come cambia la percezione del Lungo Dora?

ToNite è un progetto europeo di inclusione urbana finalizzato a migliorare la vivibilità e la percezione di sicurezza in ore serali nelle aree attigue al fiume Dora. Il progetto ToNite sta volgendo al termine ed è tempo di bilanci: è aperto il questionario indirizzato a tutti coloro che abitano e frequentano il quartiere.

Negli ultimi anni, il progetto ToNite ha lavorato per promuovere nuove forme di fruizione degli spazi pubblici lungo la Dora, al fine di migliorare la vivibilità nel quartiere e la percezione di sicurezza negli spazi urbani, specialmente nelle ore serali e notturne.

Grazie ai progetti locali di ToNite, oltre 60 organizzazioni del territorio hanno portanto nelle strade, sui ponti e sui viali lungo il fiume nuove attività culturali, sportive, di socialità e aggregazione, eventi, tour di quartiere, serate di musica, cinema e teatro e momenti di sensibilizzazione sulla gestione delle problematiche notturne, promuovendo l'inclusione sociale, la cura del territorio, la co-progettazione di spazi e servizi e coinvolgendo migliaia di abitanti - e non - in nuove modalità di frequentazione del lungo la Dora.

Accanto a queste attività, stanno inoltre continuando gli interventi di rigenerazione urbana ad opera della Città di Torino: dopo la trasformazione di Viale Ottavio Mai è in corso una trasformazione sul Lungo Dora e presto toccherà al Giardino Pellegrino. Pochi mesi rimangono prima della conclusione del progetto e vorremmo chiedervi: com'è cambiata la percezione del Lungo Dora?

Il questionario è uno degli strumenti dell'analisi di valutazione dell'impatto del progetto ToNite ed è indirizzato a tutti gli abitanti e frequentatori del quartiere e, soprattutto, a coloro che già all'inizio del progetto avevano risposto allo stesso questionario.

Non ci vorranno più di 10 minuti: partecipa e rispondi alle domande del questionario.

#tag

News correlate

Eventi Progetti

Il progetto “Fiumi di Culture” partecipa a Biennale Democrazia

10 Marzo 2025
Progetti

Progetto "Fiumi di Culture": tante iniziative per il Capodanno Cinese 2025

3 Febbraio 2025
Progetti

Il 2025 di Fiumi di Culture: tante novità in una conferenza stampa

8 Gennaio 2025
Progetti

Insieme per i Giovani: anche Vol.To al Seminario Annuale Eurodesk a Gorizia

8 Novembre 2024
Progetti

Progetto MAB quasi al traguardo: gli ultimi aggiornamenti

31 Ottobre 2024

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it