In corso

|
|
Punti di Facilitazione Digitale

Punti di Facilitazione Digitale

Volontariato Torino ETS è titolare della gestione di quattro Punti di facilitazione digitale a valere sul Bando della Regione Piemonte in relazione alla Missione 1, Componente 1, Asse 1, Misura 1.7.2 del P.N.R.R.

L’obiettivo è quello di prevedere interventi mirati all’accrescimento diffuso delle competenze digitali per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e incentivare l’uso dei servizi online.
Nel concreto i servizi che vengono erogate assistenza personalizzata individuale, la cosiddetta facilitazione e Formazione online (in modalità di autoapprendimento e asincrona) e gruppi.

A Torino Vol.To gestisce due Punti di facilitazione affidati, attraverso una procedura di co-progettazione, dalla Città di Torino:
- Via Giolitti 21, Torino presso la sede di Vol.To
- Corso Casale 56, Torino presso il Servizio Aiuto Anziani.
Per prenotare un servizio presso questi due punti telefonare al Numero verde 800 590 003 il lunedì dalle 14:00 alle 18:00 e il mercoledì dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30, oppure inviare una mail a sportellodigitale@volontariatotorino.it

Sul territorio nord-est della Città Metropolitana di Torino, Vol.To gestisce altri due Punti di facilitazione, affidati dal Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali:
- Via Martiri Della Libertà 150, San Mauro Torinese (Sala “Ilaria Alpi).
Sportello aperto il lunedì e il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
- Piazza Antonio Chiesa, 3 (piano terra), Gassino Torinese.
Sportello aperto il martedì e giovedì dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30-17:30.
Per info rivolgersi al consorzio CISA - tel. 011/9813580 oppure scrivere a digitale@volontariato.torino.it

In questo contesto Vol.To ha sviluppato due distinti accordi di collaborazione.
Con la Direzione Regionale Piemonte dell'INPS per:
- formare di Facilitatori digitali di Vol.To, sui servizi digitalizzati erogati da INPS:
promuovere le attività dei Punti di facilitazione attraverso i canali di comunicazione e le sedi di INPS
- distribuire materiale promozionale delle attività di INPS rivolti alla cittadinanza attraverso i canali di comunicazione di Vol.To e presso le sedi dei Punti di facilitazione;
- organizzare Incontri rivolti alla cittadinanza circa l’accesso dei servizi INPS attraverso l’utilizzo di strumenti digitali.
Con CNA Pensionati della Città Metropolitana di Torino per fornire servizi di facilitazione digitali ai suoi associati:
- aprire un Punto di facilitazione secondario in Via Millio 26, a Torino
- organizzare momenti formativi e informativi.

Scarica la presentazione dei Punti di facilitazione digitale di Vol.To QUI

Ente finanziatore

Regione Piemonte per tramite della Città di Torino e il CISA Gassino

Date progetto

Data inizio: 1 Dicembre, 2023
Data fine: 31 Dicembre, 2025

Luogo

Città di Torino e comuni afferenti al CISA - Consorzio Intercomunale dei Servizi Assistenziali (San Mauro T.se, Gassino T.se, Castiglione T.se, San Raffaele Cimena, Sciolze, Rivalba, Cinzano, Casalborgone, Castagneto Po)

Destinatari

Cittadine cittadini residenti nella Città di Torino o sul territorio del CISA - Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale.

Materiale scaricabile

Punti di facilitazione digitale gestiti da Vol.To ETS

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it