Arts, Rights & Papers: using arts for boosting the human rights of undocumented youth

Categorie: Eventi
|
|
Arts, Rights & Papers: using arts for boosting the human rights of undocumented youth

L’associazione HREYN – Human Rights Education Youth Network cerca giovani youth workers, trainers, artisti, addetti alla comunicazione per la Study Session “Arts, Rights & Papers: using arts for boosting the human rights of undocumented youth” che si terrà all’European Youth Centre di Budapest.

L’evento sarà diviso in due parti: dal 22 al 26 Maggio 2023 e poi dal 25 al 27 Ottobre 2023. In collaborazione con Amsterdam City Rights e lo Europe’s Youth Department, l’obiettivo della Study Session sarà quello di migliorare la qualità delle metodologie utilizzate nell’educazione non formale ai diritti umani, in modo da fornire a chiunque vi prenda parte di utilizzare strumenti di arte partecipativa, che permettano di promuovere i diritti umani di qualunque gruppo discriminato, con un particolare focus per giovani irregolari.

I costi di viaggio e di visto saranno rimborsati secondo le regole del Consiglio d’Europa; pernottamento e pasti saranno coperti allo stesso modo. Viene richiesta una quota di partecipazione di 50 euro che verrà scalata dal rimborso di viaggio.

Per maggiori informazioni è possibile contattare ai seguenti indirizzi email: alvaro.sanabria@hreyn.net e andreia@caatprojects.eu

Candidarsi il prima possible!

#tag

News correlate

Eventi

Concluso a Chiomonte il 5° stage di addestramento per unità cinofile da valanga e battitori

17 Marzo 2025
Eventi Progetti

Il progetto “Fiumi di Culture” partecipa a Biennale Democrazia

10 Marzo 2025
Eventi

Vol.To ETS in visita a Officine della Salute: un modello di assistenza e inclusione

27 Febbraio 2025
Eventi

Giovedì 20 febbraio incontro formativo alle Molinette nell’ambito della conferenza aziendale di partecipazione

13 Febbraio 2025
Eventi Servizi

Vol.To presenta la Carta dei Servizi 2025: innovazione e qualità per il Terzo Settore torinese

25 Gennaio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it