Bruxelles ha ospitato il 19 novembre 2024 l'European Quality Award in Validation of Learning Outcomes from Volunteering (Premio Europeo di Qualità nella Validazione dei Risultati dell'Apprendimento dal Volontariato), un momento clou del progetto eQval. Questo premio celebra le organizzazioni che si sono distinte nello sviluppo e nell'implementazione di pratiche innovative per la convalida dei risultati di apprendimento acquisiti tramite volontariato.
Il progetto eQval è un'iniziativa della Piattaforma spagnola del volontariato in collaborazione con CSVnet, che in Italia gestisce il progetto in collaborazione con Vol.To; CESUR (Spagna); Munster Technological University (Irlanda); Centre for European Volunteering (Belgio); Confederazione portoghese del volontariato (Portogallo); Psitest (Romania).
Il progetto eQval, cofinanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea, mira a stabilire e promuovere gli standard di qualità europei nella convalida dell'apprendimento dal volontariato. Questi standard forniscono un quadro solido per garantire trasparenza, inclusività e credibilità nel riconoscimento delle competenze e delle abilità acquisite attraverso il volontariato. Il premio è stato organizzato nell'ambito del progetto eQval come iniziativa chiave per aumentare la consapevolezza di questi standard e incoraggiarne l'adozione in tutta l'UE. Presentando le migliori pratiche e riconoscendo le organizzazioni esemplari, il premio funge da piattaforma per ispirare e supportare le parti interessate nell'implementazione di processi di convalida di alta qualità che potenziano i volontari e migliorano le loro opportunità di crescita personale, educativa e professionale.
Originariamente pianificato per premiare una singola organizzazione, il premio quest'anno è stato attribuito a VOLABO - Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna e COCEMFE (Spagna) per i loro eccezionali contributi al settore.
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
Via Giovanni Giolitti 21, 10123 Torino
Codice fiscale 97573530017
Tel: 011 81 38 711
Numero Verde: 800 59 00 00
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it