Scambio giovanile in Portogallo

Categorie: Progetti
|
|
Scambio giovanile in Portogallo

Dal 13 al 22 di ottobre si terrà lo Scambio Giovanile "Out with the New, In with the Old" che darà l'opportunità ai giovani di discutere sull'impatto dell'industria del fast fashion sull'ambiente, che comprende: lo spreco di acqua, l'uso di materiali tossici e la sovrapproduzione di tessuti.

Le attività del progetto vogliono far riflettere i giovani sull'impatto sociale e ambientale che l'industria del fast fashion ha sul nostro pianeta. Si tratta di una realtà globale che richiede un urgente cambiamento di atteggiamenti, ma è difficile cambiare le nostre abitudini se non ne conosciamo le conseguenze.

L'obiettivo generale del progetto è la consapevolezza e la responsabilizzazione dei giovani per una transizione verde e sostenibile.

Partecipanti:

-       Giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto. Il gruppo italiano sarà composto da 4 partecipanti e 1 group leader (per il group leader non ci sono limiti di età).

Periodo di realizzazione:

  • Dal 13 al 22 Ottobre 2023

Organizzazione ospitante:

Lo scambio si svolgerà nella città di Montijo. Montijo è una piccola città alla periferia di Lisbona ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici dalla capitale.

Il progetto fa parte del programma Erasmus+. I costi di vitto, alloggio e trasporto sono coperti dal programma. Le spese di viaggio dall'Italia al Portogallo sono di 275 euro a copertura del viaggio di andata e ritorno.

Candidatura

  • Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura.
  • Tutti i dettagli e le informazioni sul progetto sono disponibili nell'InfoPack

#tag

News correlate

Progetti

Il 2025 di Fiumi di Culture: tante novità in una conferenza stampa

8 Gennaio 2025
Progetti

Insieme per i Giovani: anche Vol.To al Seminario Annuale Eurodesk a Gorizia

8 Novembre 2024
Progetti

Progetto MAB quasi al traguardo: gli ultimi aggiornamenti

31 Ottobre 2024
Progetti

Progetto “Fiumi di Culture”: primi eventi pubblici

17 Settembre 2024
Progetti

Cinque nuovi progetti in partenza per Vol.To

8 Luglio 2024

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it