A Gassino e San Mauro due “Punti” dove il digitale diventa semplice

Categorie: AccordiEventi
Categorie:
AccordiEventi
|
|
A Gassino e San Mauro due “Punti” dove il digitale diventa semplice

Dal 26 febbraio è attivo un nuovo Servizio del C.I.S.A.  – Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale – di Gassino Torinese che ha come obiettivo quello di supportare i cittadini nell’acquisizione di competenze digitali e nell’accesso facilitato alle nuove tecnologie. Con questo servizio, gratuito e aperto a tutti, si intende sostenere chi ha meno confidenza con la tecnologia e gli strumenti informatici, in modo da contribuire a superare o migliorare il divario digitale.

Il progetto sarà presentato con una conferenza stampa giovedì 14 marzo alle ore 16.45 presso il Municipio di San Mauro Torinese in via Martiri della Libertà 150.

I Punti di facilitazione digitale sono stati finanziati con risorse messe a disposizione della Regione Piemonte a valere su fondi del PNRR, che prevede che su tutto il territorio nazionale sia organizzata una Rete di facilitazione digitale costituita da sportelli e iniziative di formazione e divulgazione digitale, che in Piemonte si traduce in oltre duecento sportelli diffusi su tutto il territorio.

Il progetto del C.I.S.A. prevede l’attivazione di due Punti di facilitazione, con accesso libero:

  • Gassino T.se – Via Madonnina n. 2 –  presso i locali del S.E.A – martedì e giovedì dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30;
  • San Mauro T.se – Via Martiri della Libertà n. 150 – presso il Municipio – lunedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00.

Saranno inoltre organizzate attività di facilitazione nei Comuni di Castiglione Torinese, San Raffaelle Cimena, Casalborgone, Castagneto Po, Rivalba e Cinzano, previo appuntamento, che sarà possibile prenotare scrivendo una mail a: digitale@volontariato.torino.it oppure rivolgendosi al C.I.S.A. al seguente numero: 011-9813580.

In concreto, a titolo esemplificativo, ci si potrà rivolgere agli sportelli per:

  • Scoprire come utilizzare le nuove tecnologie (per conservare documenti e foto, usare programmi di scrittura e di calcolo, inviare e ricevere e-mail, organizzare una videochiamata);
  • Usare le app sullo smartphone e navigare in internet (per cercare lavoro, comunicare, partecipare a corsi on line, fare acquisti e pagamenti in modo veloce e sicuro);
  • Accedere ai servizi sanitari elettronici (per scaricare le impegnative, prenotare esami e visite mediche, effettuare il cambio medico e consultare il fascicolo sanitario elettronico);
  • Attivare gratuitamente e sul momento l’identità digitale – SPID (per accedere comodamente da casa e in sicurezza ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione) o la Posta elettronica certificata;
  • Conoscere ed utilizzare i servizi on line (per scaricare documenti anagrafici, iscrivere i bambini a scuola, vedere il registro elettronico…e tento altro).

Il Servizio prevede anche l’organizzazione di incontri formativi di gruppo su tematiche inerenti al digitale.
Verranno, inoltre, messi a disposizione della cittadinanza dei materiali multimediali (infografiche, video, documenti) finalizzati all’autoapprendimento.

Il partner scelto dal Consorzio per la realizzazione di questa attività è l’Organizzazione di volontariato Vol.To – Volontariato Torino ETS – che vanta una consolidata esperienza in materia di erogazione di servizi, anche in ambito digitale e di attività di promozione e sostegno alla cittadinanza.

#tag

News correlate

Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Eventi

Venerdì 20 giugno presentazione del Terzjus Report 2024

9 Giugno 2025
Eventi

"Sei migliore di prima": al Salone del Libro il lancio della nuova campagna di Vol.To per promuovere il volontariato

16 Maggio 2025
Eventi

Un'Europa da vivere e costruire insieme: giovani protagonisti ad Aosta e Vercelli per la Festa dell’Europa 2025

15 Maggio 2025
Eventi

XIV Campo Scuola della Protezione Civile: una settimana di formazione tra incendi boschivi, incidenti industriali, crolli e ricerca dispersi

6 Maggio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it