In corso

|
|
IA3S – L’Intelligenza Artificiale a servizio del Terzo Settore

IA3S - L'Intelligenza Artificiale a servizio del Terzo Settore

Il progetto nasce in risposta alla necessità di affrontare il digital divide e l'illetteratismo digitale presenti nel territorio transfrontaliero tra Italia e Francia. La mancanza di accesso e di competenze nell'uso delle tecnologie digitali, inclusa l'intelligenza artificiale, rappresenta una sfida significativa per le associazioni no-profit che operano in queste regioni. Attraverso la cooperazione transfrontaliera, il progetto mira a promuovere l'adozione e l'utilizzo dell'IA nel settore no-profit, coinvolgendo attivamente le organizzazioni del terzo settore italiane e francesi, nonché giovani facilitatori che contribuiranno all'implementazione di soluzioni basate sull'IA.

Saranno realizzate una serie di azioni che includono:

  • La formazione sui principali strumenti di IA;
  • La co-creazione di soluzioni IA personalizzate per le organizzazioni no-profit;
  • La sperimentazione sul campo di queste soluzioni in due territori pilota: la provincia di Cuneo (Italia) e il dipartimento Alpi Marittime (Francia).

La collaborazione contribuirà al rafforzamento dei legami tra le comunità transfrontaliere, alla promozione della cittadinanza attiva e dell'engagement sociale dei giovani. L'obiettivo è creare un impatto duraturo sul territorio, migliorando le capacità delle organizzazioni del terzo settore nell'utilizzo dell'IA e promuovendo una maggiore inclusione.

Ente finanziatore

Commissione Europea - Programma Interreg-Alcotra, Microprogetti

Date progetto

Data inizio: 3 Febbraio, 2025
Data fine: 3 Agosto, 2026

Luogo

- Città Metropolitana di Torino - Provincia di Cuneo - Dipartimento delle Alpi Marittime (Francia)

Parternariato

Vol.To - Volontariato Torino ETS (Italia) - capofila

Società Solidale ETS - CSV Cuneo (Italia)

Pro Bono Lab (Francia)

Beneficiari di 1° livello

  • Organizzazioni senza scopo di lucro e volontari delle stesse, che operano nelle aree della provincia di Cuneo (Italia) e del Dipartimento Alpi Marittime (Francia)
  • Giovani

Beneficiari di 2° livello

  • I cittadini delle comunità coinvolte
  • Le amministrazioni pubbliche territoriali
  • Gli imprenditori locali

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Dona il tuo tempo,
diventa volontario oppure sostieni
gli Enti del Terzo Settore
del nostro territorio

Dona il tuo tempo,
diventa volontario
oppure sostieni
gli Enti del Terzo Settore
del nostro territorio

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it