In corso

|
|
EnviRights – Empowering eNVIronmental RIGHTS defenders through monitoring, capacity building and advocacy in Europe

EnviRights - Empowering eNVIronmental RIGHTS defenders through monitoring, capacity building and advocacy in Europe

Finalità: Rafforzare l’effettiva tutela dei diritti alla libertà di espressione, riunione e associazione (artt. 11 e 12 della Carta UE) per attivisti ambientali, con un focus particolare sui giovani.

Obiettivi specifici:
-
Creare e testare un sistema transnazionale di monitoraggio delle violazioni dei diritti degli attivisti ambientali;
- Potenziare le capacità di resilienza, comunicazione e tutela legale degli attivisti;
- Promuovere la consapevolezza e la formazione di media, policy maker e pubblici ufficiali;
- Attivare un dialogo multi-stakeholder per sostenere l’effettività dei diritti e contrastare la riduzione dello spazio civico.

Output principali: mappatura di associazioni e movimenti ambientalisti, creazione di una metodologia e di una piattaforma di monitoraggio dei diritti degli attivisti per l'ambiente, definizione di un programma di formazione, stesura di un manuale di raccomandazioni per i policy maker, campagna di comunicazione e di advocacy transnazionale.

 

 

Ente finanziatore

Unione Europea - Programma CERV Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori

Date progetto

Data inizio: 1 Giugno, 2025
Data fine: 31 Maggio, 2027

Luogo

Torino (Italia), Berlino (Germania), Budapest ed Érd (Ungheria), Atene (Grecia), Strasburgo (Francia)

Parternariato

1) Volontariato Torino ETS - Italia (capofila)

2) Università degli Studi di Torino - Italia (partner)

3) Green Legal Impact Germany E.V. - Germania (partner)

4) Environmental Management and Law Association (EMLA) - Ungheria (partner)

5) Hellenic Youth Participation - Grecia (partner)

6) Comune di Érd - Ungheria (partner)

7) Associazione Europea per la Democrazia Locale (ALDA) - Francia (partner)

Beneficiari di 1° livello

  • Giovani attivisti ambientali
  • Associazioni e movimenti nell'ambito dei quali agiscono gli attivisti
  • Rappresentanti delle autorità pubbliche e delle forze dell'ordine
  • Operatori dei media
  • Policy maker

Beneficiari di 2° livello

  • Enti locali, regionali, istituzioni nazionali ed europee
  • Opinione pubblica

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it