Linee guida per promuovere l’adozione di sani stili di vita - II scadenza

|
|
Linee guida per promuovere l’adozione di sani stili di vita – II scadenza

La Fondazione Compagnia di San Paolo intende sostenere iniziative finalizzate alla prevenzione, promozione della salute e adozione di sani stili di vita, che mirino a migliorare il benessere delle persone. Vogliono inoltre stimolare iniziative che si sviluppino con un approccio integrato che consideri anche i molteplici fattori che influenzano la salute come l’ambiente e i cambiamenti climatici, in linea con l’approccio di Salute Circolare.

Scadenza del bando: 31 Ottobre 2025

Obiettivi e iniziative ammissibili

La Fondazione Compagnia di San Paolo con le presenti linee guida intende:

  • sostenere iniziative mirate sui principali determinanti di salute comportamentali, come l’educazione alimentare, il contrasto alla sedentarietà, il contrasto al fumo;
  • sostenere iniziative sperimentali mirate all’integrazione con il sistema scolastico, promuovendo sani stili di vita tra bambini, adolescenti e famiglie;
  • sostenere iniziative rivolte alle fasce di popolazione in cui i fattori di rischio comportamentali sono maggiormente presenti.

Le richieste dovranno riguardare iniziative che promuovano l’adozione di sani stili di vita, come ad esempio attività, programmi o eventi di educazione, divulgazione, sensibilizzazione, formazione, engagement sui temi di prevenzione, salute e sani stili di vita.

Le iniziative dovranno realizzarsi in Piemonte, concludersi entro il 31 dicembre 2026 e avere caratteristiche di scalabilità e replicabilità, ovvero poter essere adattate e implementate in contesti diversi, ampliando il loro impatto e favorendo la diffusione di buone pratiche a livello locale e nazionale. Inoltre è necessario dare evidenza di adeguata informazione fornita all’ASL di riferimento (solo se i proponenti sono enti privati)

Non verranno ritenute ammissibili iniziative e progetti che hanno come oggetto prevalente la realizzazione di attività sportiva (eventi, manifestazioni, programmi sportivi, ecc) in quanto l’ambito sport è oggetto di altri bandi della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Chi può partecipare

Le Linee guida sono rivolte agli enti giuridicamente costituiti e senza fini di lucro, compresi gli enti pubblici.

Risorse economiche

La dotazione finanziaria complessiva messa a disposizione dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per le presenti Linee Guida è di 500.000 euro Ogni iniziativa dovrà prevedere un cofinanziamento minimo del 10%.

Modalità di partecipazione

I partecipanti dovranno compilare e inviare la modulistica e gli allegati obbligatori tramite il ROL (Richiesta On Line) sul sito della Fondazione entro le ore 13.00 del 9 giugno 2025 (I scadenza) o entro le ore 13.00 del 31 ottobre 2025 (II scadenza).

Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4h/ anno).

Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it