Data inizio corso:

1 Ottobre, 2025

Data fine corso:

29 Ottobre, 2025

Durata:

10 ore

Categoria:

Area Fitness

Frequenza:

Online su piattaforma Zoom
|
|
Amministrare e gestire un’APS

Amministrare e gestire un'APS

Per gestire al meglio un’ associazione di promozione sociale (APS) è importante conoscere gli aspetti legislativi, contabili, amministrativi previsti dal Codice del Terzo Settore.
Il corso è progettato per offrire, in cinque incontri, una panoramica dettagliata sugli aspetti fondamentali dell’amministrazione di un’APS con particolare attenzione delle nuove disposizioni introdotte dalla recente riforma.

Obiettivi

Il corso è progettato per offrire, in cinque incontri, una panoramica dettagliata sugli aspetti fondamentali dell’amministrazione di un’APS con particolare attenzione delle nuove disposizioni introdotte dalla recente riforma.

Contenuti

Primo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
Inquadramento generale di una APS
I ruoli all’interno dell’Ente
Le attività che una APS può svolgere

Secondo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
Le nuove disposizioni introdotte dalla riforma che
incidono sulla gestione dell’Ente
Il management dell’Ente: commercialità e non commercialità
Norme nel regime transitorio

Terzo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
La responsabilità degli Amministratori
Il trattamento dei dati personali
Possibili rapporti di lavoro all’interno dell’Ente
La co-programmazione e co-progettazione con gli Enti pubblici: come, quando e perché

Quarto incontro - Docente: P. Rota
Le scritture contabili
Il rendiconto economico ex art. 13 D.Lgs 117/17

Quinto incontro - Docente: B. Maxim
Le scritture associative
Gli obblighi assicurativi
Focus Registro Volontari

Dettagli

Destinatari

il corso è rivolto a chi fa parte di un' APS accreditata al proprio CSV di riferimento e iscritta nella corrispondente sezione del RUNTS, oppure alle organizzazioni accreditate che intendono iscriversi nella sopracitata sezione del RUNTS

Coach

Enrico Bussolino
Referente della Consulenza Specialistica di Vol.To ed esperto in normativa del Terzo Settore
Bianca Maxim
Consulente di Vol.To in ambito giuridico, amministrativo e fiscale per gli Enti del Terzo Settore
Paolo Rota
Dottore Commercialista esperto in materia di Terzo Settore

Numero di partecipanti

Contributo di iscrizione

Gratuito con iscrizione obbligatoria

Date e orari delle lezioni

mercoledì 1 Ottobre, 2025
17:30 -
19:30
mercoledì 8 Ottobre, 2025
17:30 -
19:30
mercoledì 15 Ottobre, 2025
17:30 -
19:30
mercoledì 22 Ottobre, 2025
17:30 -
19:30
mercoledì 29 Ottobre, 2025
17:30 -
19:30

Luogo di svolgimento

Online su piattaforma

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it