Primo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
Inquadramento generale di una APS
I ruoli all’interno dell’Ente
Le attività che una APS può svolgere
Secondo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
Le nuove disposizioni introdotte dalla riforma che
incidono sulla gestione dell’Ente
Il management dell’Ente: commercialità e non commercialità
Norme nel regime transitorio
Terzo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
La responsabilità degli Amministratori
Il trattamento dei dati personali
Possibili rapporti di lavoro all’interno dell’Ente
La co-programmazione e co-progettazione con gli Enti pubblici: come, quando e perché
Quarto incontro - Docente: P. Rota
Le scritture contabili
Il rendiconto economico ex art. 13 D.Lgs 117/17
Quinto incontro - Docente: B. Maxim
Le scritture associative
Gli obblighi assicurativi
Focus Registro Volontari
il corso è rivolto a chi fa parte di un' APS accreditata al proprio CSV di riferimento e iscritta nella corrispondente sezione del RUNTS, oppure alle organizzazioni accreditate che intendono iscriversi nella sopracitata sezione del RUNTS
Gratuito con iscrizione obbligatoria
Primo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
Inquadramento generale di una APS
I ruoli all’interno dell’Ente
Le attività che una APS può svolgere
Secondo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
Le nuove disposizioni introdotte dalla riforma che
incidono sulla gestione dell’Ente
Il management dell’Ente: commercialità e non commercialità
Norme nel regime transitorio
Terzo incontro - Docenti: E. Bussolino e B. Maxim
La responsabilità degli Amministratori
Il trattamento dei dati personali
Possibili rapporti di lavoro all’interno dell’Ente
La co-programmazione e co-progettazione con gli Enti pubblici: come, quando e perché
Quarto incontro - Docente: P. Rota
Le scritture contabili
Il rendiconto economico ex art. 13 D.Lgs 117/17
Quinto incontro - Docente: B. Maxim
Le scritture associative
Gli obblighi assicurativi
Focus Registro Volontari
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it