L'Assemblea dei Soci ha approvato il Bilancio Sociale 2022

Categorie: Vita associativa
|
|
L’Assemblea dei Soci ha approvato il Bilancio Sociale 2022

Nella serata di venerdì 24 giugno l’Assemblea dei Soci del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS ha approvato il bilancio sociale e il rendiconto gestionale 2022.

Vol.To ETS con le sue attività offre l’opportunità̀ a cittadini, imprese, istituzioni e scuole di vivere pienamente l’esperienza della solidarietà̀: aiuta gli aspiranti volontari a trovare l’organizzazione giusta; si occupa di Volontariato aziendale imbastendo percorsi per i dipendenti e i collaboratori; orienta e accompagna le persone interessate nelle diverse fasi per la costituzione di una nuova associazione; supporta enti pubblici e privati nell’ideazione di progetti di Servizio Civile e nel coinvolgimento dei giovani per il loro compimento; sviluppa partenariati in progetti di utilità̀ sociale con gli enti territoriali e gli altri soggetti non profit; lavora con le scuole e la comunità̀ educante per la partecipazione sociale, la crescita umana e il benessere dei bambini/e e dei ragazzi/e.

Nel 2022 si è registrato un cambiamento importante nella storia di Vol.To ETS e di tutti i Centri di Servizio, con l’atto finale di adeguamento alla riforma del Terzo settore e l’iscrizione al RUNTS da parte degli ETS; dal punto di vista quantitativo, poi, i dati fatti registrare dimostrano che da settembre 2022 eventi e attività sono tornati quasi del tutto alla normalità, segnando una ripresa importante e necessaria dopo i rallentamenti fisiologici imposti dalla pandemia.

Nel 2022 Vol.To ha raggiungo 1.133 ETS (+5,1% rispetto al 2021), di cui 93 APS, 944 OdV e 96 altri ETS. Sono stati 1.699 gli aspiranti volontari (+9,47% rispetto al 2021) che sono stati orientati per conoscere le opportunità per dedicare tempo e competenze a servizio degli ETS del territorio o hanno seguito i corsi di formazione. Non solo, Vol.To ha avuto modo di interagire anche con 41.770 cittadini di cui 8.770 hanno partecipato agli eventi organizzati dagli ETS con supporto dello sportello di promozione del CSV e 33.000 raggiunti dagli eventi di promozione a cui il CSV ha partecipato (Salone del Libro, SBAM, Just The Woman I Am, etc). Sono invece 2057 Volontari appartenenti a un ETS che hanno incrementato le proprie competenze partecipando ai corsi di formazione e/o alle consulenze collettive organizzate da Vol.To ETS.

Nel 2022, insieme ai 5 CSV piemontesi, ha fondato CSVnet Piemonte, articolazione regionale del CSVnet, associazione nazionale dei CSV italiani a cui Vol.To aderisce.

Il totale dei proventi a disposizione di Vol.To è stato pari a 2.644.017 euro Il 74% del totale deriva dalla ripartizione del Fondo Unico Nazionale (FUN), istituito dal Codice del Terzo Settore ed amministrato dall’Organismo Nazionale di Controllo, in cui confluiscono i contributi annuali delle Fondazione di origine bancaria. Il 15% è costituito da fondi “extra FUN” ossia derivanti da progettualità̀ finanziate da enti pubblici e privati, dai protocolli d’intesa con la Regione Piemonte e con il Comune di Venaria, dalle attività̀ diverse e dalle quote associative. L’11% è costituito da economie generate negli esercizi precedenti riprogrammate nell’anno di riferimento e dall’adeguamento dei ricavi per acquisto di beni in conto capitale.

Il totale degli oneri 2022 è pari a 2.400.175,42 euro di cui l’86% (2.070.476,45 €) si riferisce a oneri per attività collegate alle funzioni CSV e al supporto generale. Alle 6 aree di attività previste dal D. Lgs. 117/2017 sono stati destinati 1.627.208,23 euro pari al 71,54% del totale delle risorse FUN programmate.

Sono stati 14.038 i servizi erogati da Vol.To nel corso del 2022 (+38% rispetto al 2021) nelle sei aree previste dall’art. 63 del Codice del Terzo settore per promuovere e rafforzare la presenza dei volontari in tutti gli ETS.

  • 1.140 SERVIZI DI PROMOZIONE, ORIENTAMENTO e ANIMAZIONE SOCIALE TERRITORIALE: pubblicazione di annunci di ricerca volontari e matching tra domanda e offerta di volontariato, incontri di promozione del volontariato e percorsi per gli studenti in collaborazione con le scuole e gli ETS, eventi e campagne di comunicazione.
  • 3.783 SERVIZI DI CONSULENZA percorsi consulenziali sul Codice del Terzo Settore, sul RUNTS, in ambito amministrativo e digitale ed uno Sportello di consulenza per dare risposta personalizzata ai quesiti più̀ specifici dei volontari in svariati ambiti: giuridico, fiscale, progettuale, raccolta fondi, etc.
  • 213 SERVIZI DI FORMAZIONE: sia progettati e realizzati direttamente da Vol.To nell’ambito de “La Palestra della Formazione”, sia fornendo servizi a supporto dei corsi organizzati dagli ETS e/o supportando la partecipazione di volontari ad attività̀ organizzate da soggetti terzi.
  • 4.663 SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE: uno sportello di comunicazione con una serie di servizi (diffusione via web e social, ufficio stampa, realizzazione/restyling siti web degli ETS, grafica e stampa di materiali promozionali) per comunicare progetti e iniziative degli ETS e diffusione di informazioni utili al volontariato (iniziative, bandi, adempimenti e scadenze, approfondimenti).
  • 48 servizi in area RICERCA E DOCUMENTAZIONE, ovvero gli accessi alla Biblioteca del volontariato.
  • 4.191 SERVIZI DI SUPPORTO LOGISTICO nell’ambito dei due sportelli: lo sportello di servizi logistici (utilizzo spazi, noleggio mezzi di trasporto e attrezzature multimediali e per eventi) e quello di servizi digitali (help desk per i volontari, attivazione casella e-mail e PEC, spazi virtuali).

Vol.To in quanto ente accreditato all’Albo del Servizio Civile Universale a livello nazionale ha gestito: 127 Enti di accoglienza, 229 sedi di progetto e 23 progetti per 105 giovani nel 2022, mentre 35 progetti per 248 giovani presentati che si realizzeranno nel 2023. Sono stati, invece, curati 5 progetti europei (3 come capofila, 2 come partner) ammessi a finanziamento nell’ambito di 3 programmi - Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà̀, Horizon 2020 - e 4 progetti a valenza locale (2 come capofila, 1 come partner, 1 come membro del tavolo di coprogettazione) sostenuti nell’ambito di programmi e bandi di Camera di Commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Città di Torino. Vol.To è stato, poi, coinvolto in 1 protocollo a livello regionale con la Regione Piemonte e con gli altri CSV per la trasmigrazione degli ETS piemontesi nel Registro Unico del Terzo Settore, e in 1 protocollo a livello comunale con la Città di Venaria per la promozione e il rafforzamento del sistema locale del Terzo settore

Per quanto concerne le attività di comunicazione istituzionale: sono state pubblicate sul proprio sito istituzionale (www.volontariatotorino.it) 408 notizie (+3,5% rispetto al 2021), raggiunte da una platea di 70.217 utenti (+26,5% rispetto al 2021), per un totale di 293.396 pagine visitate. Nel 2022 Vol.To ha attivato anche un proprio canale TikTok per meglio comunicare con i più giovani, che, insieme agli altri social, ha consentito di raggiungere una platea di 13.464 follower. Sono 8376 gli iscritti alla newsletter istituzionale e questi hanno ricevuto 40 numeri nel corso dell’anno 2022.

“Ciò che emerge da questo Bilancio Sociale - ha commentato Luciano Dematteis, Presidente di Vol.To ETS - è che ogni giorno i Centri Servizi condensano attività, fanno quadrare conti, si pongono obiettivi, con un fine ultimo: assistere. Ma cosa significa assistere? Significa essere al servizio. Il nostro lavoro, in qualche modo, definisce infatti ciò che siamo. Il filo conduttore di questo bilancio credo sia la sostanziale differenza che c’è tra “faccio il Volontario” e “sono un Volontario”. Siamo Volontari, costantemente a contatto con le persone e i loro bisogni”. Ancora Dematteis: “Oggi i Centri di Servizio rappresentano una delle reti più partecipate e capillari nel mondo del Volontariato, migliorano il rapporto con le istituzioni e cittadini, si pongono come interlocutori e promotori della solidarietà sul territorio”.

#tag

News correlate

Vita associativa

Stefano Meneghello nuovo Presidente di Vol.To. Approvato anche il Bilancio Sociale 2024

28 Giugno 2025
Vita associativa

Consiglio Direttivo nr. 01/25

24 Gennaio 2025
Vita associativa

Ricordando Carlo Bagliani: un esempio di generosità e dedizione

14 Gennaio 2025
Vita associativa

Consiglio Direttivo nr. 11/24

13 Dicembre 2024
Eventi Vita associativa

Programmazione 2025: Vol.To ETS erogherà servizi per 2,4 milioni di Euro. Si punterà su sostenibilità e innovazione

16 Novembre 2024

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it