ECO-Camp "Green Heroes": ESC di gruppo in Polonia

Categorie: Progetti
Categorie:
Progetti
|
|
ECO-Camp “Green Heroes”: ESC di gruppo in Polonia

L’organizzazione “Stowarzyszenie Miêdzynarodowej i Miêdzykulturowej Wymiany ANAWOJ”, Punto Locale Eurodesk della Polonia, è in cerca di Green Heroes, volontari per il progetto Eco Camp che si svolgerà a Michałowo, Polonia. Finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà, si svolgerà nel mese di Agosto e avrà il tema dell’ecologia.

Costituiranno obiettivi principali l’aumentare la consapevolezza ecologica dei partecipanti e quella delle proprie responsabilità nei confronti dell’ambiente. Oltre al tema generale dell’ecologia, si affronteranno argomenti come la necessità di uno stile di vita sano, dello sport all’aria aperta, dell’educazione alla natura ed interculturale, lo sviluppo sostenibile, la permacultura e la politica zero-waste.

I partecipanti costruiranno il proprio eco-campo ed il proprio letto, impareranno a riconoscere le piante commestibili e a svolgere attività come la preparazione del formaggio, la raccolta di erbe e tanto altro; svolgeranno inoltre attività di animazione culturale rivolte alla comunità locale nel corso degli eventi.

Tutti i volontari alloggeranno in un campo ecologico e avranno quindi un alloggio in tenda, servizi ecologici all’aperto, cucina sul fuoco e generalmente adotteranno uno stile di vita di riduzione dei rifiuti e degli sprechi.

Si ricercano giovani tra i 18 e i 30 anni che abbiano un’attitudine positiva e siano interessati al tema dell’ecologia e della riduzione dei rifiuti; dovranno essere disposti a dormire in tenda e vivere senza elettricità, internet, acqua corrente e circondati dalla natura. Ulteriori capacità creative sono gradite e benvenute.

Le spese di viaggio andata/ritorno saranno rimborsate ed i volontari riceveranno cibo e generi alimentari necessari per la preparazione dei pasti. Saranno inoltre previste attività di formazione come: un corso introduttivo di lingua e cultura polacca, workshop sui metodi tradizionali di raccolta del fieno, produzione di prodotti caseari ed essiccazione di erbe aromatiche. Il progetto si svolgerà dal 5 Agosto 2023 al 22 Agosto 2023.

Candidarsi il prima possibile!

#tag

News correlate

Formazione Progetti

Al via il corso “Multiculturalità e invisibilità: identità plurali e cittadinanza attiva”

8 Ottobre 2025
Progetti

A Torino i laboratori esperienziali per il Terzo Settore

26 Settembre 2025
Progetti

EnviRights: kick-off meeting 2-3 settembre

12 Settembre 2025
Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Progetti

La tua opinione sull’Europa conta: partecipa al sondaggio

23 Luglio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it