Bando "Diamo una mano al Canavese"

|
|
Bando “Diamo una mano al Canavese”

La Fondazione di Comunità del Canavese (FCC) promuove la VII edizione del bando “Diamo una mano al Canavese” con l’obiettivo di supportare la realizzazione di attività e iniziative promosse da enti e organizzazioni no profit con sede sul territorio canavesano e finalizzati a migliorare le condizioni di vita delle fasce deboli della comunità.

Scadenza del bando: 14 Novembre 2025

Obiettivi e attività

La Fondazione di Comunità del Canavese (FCC) promuove un bando per l’erogazione di contributi per sostenere la realizzazione di attività e servizi, realizzati da organizzazioni ed enti no profit con sede sul territorio canavesano. Sono ammissibili le proposte progettuali inerenti ai seguenti ambiti:

  • Attività a favore di soggetti con disabilità
  • Attività rivolte al sostegno di soggetti in condizioni di povertà economica
  • Attività culturali a favore dei giovani.

Le attività dovranno svolgersi sul territorio Canavesano, inteso come l’insieme dei Comuni aderenti ad uno dei seguenti Consorzi Socio-assistenziali: InReTe, Ciss38, CISSAC Caluso.

Enti ammissibili

Sono considerate ammissibili tutte le tipologie di organizzazioni no profit costituitesi da almeno due anni, con sede operativa in uno dei Comuni aderenti ad uno dei seguenti Consorzi Socio-assistenziali: InReTe, Ciss38,
CISSAC Caluso.

Risorse economiche

Le risorse totali disponibili ammontano a 25.000 euro.

L’entità del contributo potrà coprire fino al 100% del totale dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti e, in ogni caso, l’importo massimo del contributo concedibile è di 6.000 euro.

Presentazione della domanda

La presentazione della domanda di contributo deve avvenire mediante la modulistica prevista dal bando, corredata degli allegati richiesti e inviata entro il 14 novembre 2025 via e-mail all’indirizzo PEC: fondazionecomunitacanavese@pec.it

Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4h/ anno).

Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it