Data inizio corso:

4 Ottobre, 2025

Data fine corso:

8 Novembre, 2025

Durata:

10 ore

Categoria:

Area Potenziamento

Frequenza:

Mista (presenza + Zoom)
|
|
Marketing strategico e cenni di AI per il terzo settore

Marketing strategico e cenni di AI per il terzo settore

Il corso offre una formazione di base sui principi del marketing strategico, attraverso lezioni frontali ed esercitazioni, oltre che un approfondimento legato all'analisi dei dati disponibili per misurare le performance delle proprie azioni strategiche/progetti. Inoltre, sono forniti dei cenni sulla intelligenza artificiale in modo da introdurre questo tema sempre più presente nelle nostre vite. Non è necessario alcun materiale specifico tranne che per la lezione legata ai cenni sull'AI dove, per chi vorrà, è possibile presenziare con il supporto di un computer portatile, smartphone o tablet per l'esercitazione sul prompting.
Creare una conoscenza base legata al marketing strategico e agli strumenti applicabili (es. analisi SWOT, segmentazione, Marketing Mix, ecc.)
Fornire gli strumenti analitici per comprendere i dati, il loro uso nelle analisi e come creare una struttura base minima di database.
Cenni sull'intelligenza artificiale e come sfruttare alcuni strumenti gratuiti per ottimizzare le proprie azioni e comunicazioni.

Obiettivi

Creare una conoscenza base legata al marketing strategico e agli strumenti applicabili (es. analisi SWOT, segmentazione, Marketing Mix, ecc.)
Fornire gli strumenti analitici per comprendere i dati, il loro uso nelle analisi e come creare una struttura base minima di database.
Cenni sull'intelligenza artificiale e come sfruttare alcuni strumenti gratuiti per ottimizzare le proprie azioni e comunicazioni.

Contenuti

  • Marketing: cos’è e a cosa serve, la mission, regole e leve del Marketing + esercitazione;
  • Esercitazione + Target di riferimento e scelta: segmentazione del mercato, il donatore target, customer relationship management;
  • Valutazione dell’efficacia delle proprie azioni di marketing: misurazione delle performance, utilizzo dei KPI e analisi dei dati per apportare miglioramenti + esercitazione:
  • Artificial Intelligence e Generative AI: che cosa sono, come nascono, principi etici e regolamentazioni, studio del prompting e delle possibilità di sfruttamento

Dettagli

Destinatari

I partecipanti destinatari del corso sono persone che vogliono avere una formazione base che li permetta di accedere e cominciare a ottimizzare le azioni marketing all'interno della propria associazione

Coach

Davide Pieretto
Manager esperto specializzato in analisi e sviluppo di progetti nel mondo dati e Intelligenza Artificiale. Laureato presso il Politecnico di Torino, ha ottenuto un master presso la LUISS e SAA Business School in Open Innovation e ha collaborato con alcuni dei più prestigiosi gruppi di consulenza e bancari

Numero di partecipanti

25

Contributo di iscrizione

È previsto un contributo di 80€ per ETS accreditati a Vol.To e di 200€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To

Date e orari delle lezioni

sabato 4 Ottobre, 2025
09:00 -
13:00
In presenza
mercoledì 15 Ottobre, 2025
18:00 -
20:00
Online
sabato 8 Novembre, 2025
09:00 -
13:00
In presenza

Luogo di svolgimento

Presso la sede di Vol.To in Via Giolitti 21, Torino e online su piattaforma Zoom

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it