Dal 26 febbraio è attivo un nuovo Servizio del C.I.S.A. – Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale – di Gassino Torinese che ha come obiettivo quello di supportare i cittadini nell’acquisizione di competenze digitali e nell’accesso facilitato alle nuove tecnologie. Con questo servizio, gratuito e aperto a tutti, si intende sostenere chi ha meno confidenza con la tecnologia e gli strumenti informatici, in modo da contribuire a superare o migliorare il divario digitale.
Il progetto sarà presentato con una conferenza stampa giovedì 14 marzo alle ore 16.45 presso il Municipio di San Mauro Torinese in via Martiri della Libertà 150.
I Punti di facilitazione digitale sono stati finanziati con risorse messe a disposizione della Regione Piemonte a valere su fondi del PNRR, che prevede che su tutto il territorio nazionale sia organizzata una Rete di facilitazione digitale costituita da sportelli e iniziative di formazione e divulgazione digitale, che in Piemonte si traduce in oltre duecento sportelli diffusi su tutto il territorio.
Il progetto del C.I.S.A. prevede l’attivazione di due Punti di facilitazione, con accesso libero:
Saranno inoltre organizzate attività di facilitazione nei Comuni di Castiglione Torinese, San Raffaelle Cimena, Casalborgone, Castagneto Po, Rivalba e Cinzano, previo appuntamento, che sarà possibile prenotare scrivendo una mail a: digitale@volontariato.torino.it oppure rivolgendosi al C.I.S.A. al seguente numero: 011-9813580.
In concreto, a titolo esemplificativo, ci si potrà rivolgere agli sportelli per:
Il Servizio prevede anche l’organizzazione di incontri formativi di gruppo su tematiche inerenti al digitale.
Verranno, inoltre, messi a disposizione della cittadinanza dei materiali multimediali (infografiche, video, documenti) finalizzati all’autoapprendimento.
Il partner scelto dal Consorzio per la realizzazione di questa attività è l’Organizzazione di volontariato Vol.To – Volontariato Torino ETS – che vanta una consolidata esperienza in materia di erogazione di servizi, anche in ambito digitale e di attività di promozione e sostegno alla cittadinanza.
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
Via Giovanni Giolitti 21, 10123 Torino
Codice fiscale 97573530017
Tel: 011 81 38 711
Numero Verde: 800 59 00 00
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it