Conferenza finale del progetto Youth Courage

Categorie: Progetti
Categorie:
Progetti
|
|
Conferenza finale del progetto Youth Courage

Il 15 maggio 2024 si terrà la conferenza finale del progetto “Youth Courage”, progetto di cui Vol.To è partner e che si concluderà a fine maggio 2024. La conferenza avrà luogo presso la sede del Comitato Economico e Sociale Europeo di Bruxelles (Rue Van Maerlant 2, Sala VMA23, Bruxelles) dalle 10:00 alle 14:00 e si potrà partecipare sia di persona che online. Chi è interessato a partecipare può iscriversi attraverso l’apposito formulario.

Nella conferenza finale i partner condivideranno le lezioni apprese nel corso del progetto e i rappresentanti di diverse parti interessate saranno invitati a richiamare l'attenzione sul benessere mentale dei giovani da diverse prospettive, con particolare attenzione agli effetti del Covid-19 sui giovani emarginati. Particolare attenzione sarà data all'ecoansia, che è un problema emergente, riconosciuto da molti giovani in Europa.

Il progetto Youth Courage è un progetto KA2 finanziato da Erasmus+ e si rivolge a giovani emarginati che hanno perso l'accesso ai principali sistemi di supporto a causa della pandemia Covid-19. Il progetto mira a sostenere e reintegrare questi giovani, fornendo ai professionisti del settore giovanile strumenti adeguati. Come primo passo (Risultato del progetto 1), i partner del progetto hanno condotto un'indagine incentrata sui giovani e sulle difficoltà e gli ostacoli alla loro vita economica e sociale che devono affrontare in seguito alla pandemia COVID-19. I risultati sono stati raccolti in un rapporto transnazionale e tradotti in tutte le lingue dei partner attraverso video riassuntivi.

Il secondo passo (Risultato del progetto 2) è stato quello di creare una raccolta di risorse online per permettere lo scambio di buone pratiche tra gli operatori giovanili. Gli operatori giovanili possono così accedere alla piattaforma online aperta per reperire la documentazione di cui necessitano.

Il progetto ha poi sviluppato un “Escape game” a due livelli (Risultato del progetto 3) che può essere facilmente implementato in contesti non formali e mira ad aumentare la fiducia dei giovani in se stessi e il senso di autoefficacia. Il gioco è pubblicato in formato digitale come pacchetto completo sul sito web del progetto in tutte le lingue del progetto.

La fase finale (Risultato del progetto 4) mira a intensificare la cooperazione tra i responsabili politici (locali e regionali), gli istituti di ricerca e gli operatori giovanili sul campo. Guarderà al futuro e formulerà raccomandazioni su come la politica e i decisori politici possono pensare ai giovani al di là del contesto scolastico.

Nella conferenza finale che si terrà il 15  maggio, in collaborazione con il Comitato Economico e Sociale europeo, si presenterà il documento politico al pubblico e alle parti interessate.

#tag

News correlate

Formazione Progetti

Al via il corso “Multiculturalità e invisibilità: identità plurali e cittadinanza attiva”

8 Ottobre 2025
Progetti

A Torino i laboratori esperienziali per il Terzo Settore

26 Settembre 2025
Progetti

EnviRights: kick-off meeting 2-3 settembre

12 Settembre 2025
Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Progetti

La tua opinione sull’Europa conta: partecipa al sondaggio

23 Luglio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it