"Giovani dentro e fuori", un'indagine per conoscere la popolazione giovanile nella Casa Circondariale di Torino

Categorie: Eventi
Categorie:
Eventi
|
|
“Giovani dentro e fuori”, un’indagine per conoscere la popolazione giovanile nella Casa Circondariale di Torino

Mercoledì 15 marzo e venerdì 17 marzo, nelle sale del Polo del 900, l'Assessorato ai Rapporti col Sistema Carcerario, l'Ufficio della Garante dei diritti delle persone private della libertà personale della Città di Torino, il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e Ismel promuovono la presentazione della ricerca: GIOVANI DENTRO  e FUORI - Un'indagine per conoscere la popolazione giovanile nella Casa Circondariale di Torino.

La ricerca è scaricabile qui.

Per approfondire quanto emerso dalla ricerca e per ritrovare un nuovo punto di caduta rispetto ai giovani adulti nelle azioni presenti e future, le giornate di lavoro si svolgeranno secondo questa modalità:

IL PROGRAMMA DEI LAVORI

Mercoledì 15 marzo:

- dalle 9 alle 13.30 | Sessione plenaria con Presentazione della ricerca

- dalle 14.30 alle 17.30 | Divisione in tavoli di lavoro tematici:

  • Ingresso relazioni interne esterne
  • Istruzione
  • Formazione professionale e lavoro
  • Salute
  • Sport e Cultura
  • Spiritualità


Venerdì 17 marzo:

Per iniziare a comporre i tavoli di lavori, chiediamo cortesemente di indicare nel form sottostante le tue disponibilità - se non l'hai già fatto - entro il 10 marzo per agevolare l'organizzazione degli spazi.

Venerdì 17 marzo: dalle 9 alle 13.30 | Restituzione del lavoro per gruppi

#tag

News correlate

Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Eventi

Venerdì 20 giugno presentazione del Terzjus Report 2024

9 Giugno 2025
Eventi

"Sei migliore di prima": al Salone del Libro il lancio della nuova campagna di Vol.To per promuovere il volontariato

16 Maggio 2025
Eventi

Un'Europa da vivere e costruire insieme: giovani protagonisti ad Aosta e Vercelli per la Festa dell’Europa 2025

15 Maggio 2025
Eventi

XIV Campo Scuola della Protezione Civile: una settimana di formazione tra incendi boschivi, incidenti industriali, crolli e ricerca dispersi

6 Maggio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it