Il progetto Attivazione è un'iniziativa nazionale promossa dal Ministero delle Politiche Sociali e da Opes Italia, che vede l'Associazione Amici dell'Educatorio della Provvidenza come capofila per il Piemonte. Questa ambiziosa iniziativa coinvolge enti e organizzazioni del Terzo Settore di 19 regioni e 20 città del territorio nazionale.
L'obiettivo principale del progetto è quello di aumentare l'efficacia della capacità di intervento degli Enti di Terzo Settore di tutto il paese, sostenendo al contempo l'attuazione e la sperimentazione di nuovi modelli di intervento. Il focus è quello di cogliere al meglio i bisogni del territorio e strutturare progetti sociali più efficaci attraverso una migliore collaborazione tra utenza e professionisti del settore.
La struttura formativa del progetto si articola su due livelli distinti: un corso post-laurea di 1.500 ore e un corso di alta formazione di 90 ore, accompagnati da un tutoring one-to-one per l'affiancamento nella progettazione e costruzione di progetti sociali da realizzare sul proprio territorio.
Sono attivati 5 laboratori esperienziali di progettazione e gestione progetti destinati a rappresentanti delle istituzioni pubbliche di 19 regioni italiane, organizzazioni di Terzo settore, organizzazioni di volontariato, organismi sportivi, progettisti “attivatori” di nuovi interventi di welfare sociale e/o sportivo reclutati su tutto il territorio nazionale, funzionari/dirigenti di amministrazioni locali coinvolti nei processi di co-programmazione e co-progettazione.
I laboratori esperienziali si svolgono presso la Fondazione Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13, Torino. Per ogni sessione sono disponibili da 15 a 20 posti riservati ai volontari degli Enti del Terzo Settore. È necessaria la prenotazione obbligatoria.
Ogni modulo si realizza in tre step successivi.
Sono attivamente coinvolti nel progetto: Associazione Amici dell’Educatorio OdV, Fondazione Educatorio della Provvidenza ETS, Vol.To Centro servizi per il Volontariato Torino ETS, Dottor Gaetano Baldacci, Associazione AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing, Mediares s.c., Dottor Roberto Cardaci.
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it