Partecipa al primo "Premio Europeo per la Validazione delle Competenze del Volontariato 2024"!
Le iscrizioni sono aperte fino al 9 ottobre per il primo "Premio Europeo per la Validazione delle Competenze del Volontariato 2024". Questo prestigioso premio è organizzato nell'ambito del progetto Erasmus+ eQval, di cui CSVnet è partner, insieme al CSV di Torino.
Un riconoscimento per le eccellenze nella validazione delle competenze
Il premio mira a riconoscere le pratiche più esemplari nella validazione dell'apprendimento non formale e informale acquisito attraverso il volontariato. È un’opportunità unica per tutte le organizzazioni dei paesi del Programma Erasmus+ (inclusi gli Stati membri dell'Unione Europea, Macedonia del Nord, Serbia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Turchia) di mettere in luce i loro approcci innovativi ed efficaci nel campo della validazione delle competenze.
Chi può partecipare?
Possono candidarsi università, scuole professionali, imprese, amministrazioni pubbliche e organizzazioni di volontariato. Se la tua organizzazione è impegnata a migliorare il riconoscimento dell'apprendimento non formale e informale, questa è la tua occasione per condividere le tue pratiche innovative a livello europeo, ottenere visibilità e contribuire al progresso delle metodologie di validazione in tutta Europa.
Come partecipare
Partecipare è semplice: basta compilare il modulo online. Il vincitore sarà invitato alla cerimonia di premiazione a Bruxelles il 19 novembre 2024, dove avrà l'opportunità di presentare il proprio lavoro e fare network con altri leader del settore.
Premi e riconoscimenti
Tutti i partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione e i loro nomi saranno pubblicati sul sito web del premio. Inoltre, le migliori pratiche saranno incluse nel manuale "Standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato".
Non perdere questa straordinaria opportunità di far conoscere il tuo impegno e le tue innovazioni nel campo della validazione delle competenze. Per ulteriori informazioni e per consultare il manuale, visita il sito del progetto.
Iscriviti ora e porta la tua organizzazione sotto i riflettori europei!
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it