Progetto “Fiumi di Culture”: primi eventi pubblici

Categorie: Progetti
Categorie:
Progetti
|
|
Progetto “Fiumi di Culture”: primi eventi pubblici

Dopo i primi mesi di incontri e mappatura delle organizzazioni asiatiche e nord-africane a Torino, il progetto “FIUMI DI CULTURE. Affluenze - Influenze - Confluenze” entra nel vivo e si presenta al pubblico!

Volontariato Torino, in qualità di capofila, è lieto di invitarvi all'evento inaugurale "FIUMI DIVERSI. FIUMI DI VERSI", venerdì 20 settembre alle ore 18 nel Cortile del Polo del ‘900 (Palazzo San Daniele, Piazzetta Antonicelli, Torino). Il cuore dell'evento, dopo una presentazione del partenariato e delle azioni di progetto, sarà una performance collettiva di poesie animata dal gruppo Marmellata Jam. Sarà un’occasione per conoscerci e per scambiarci versi, note e linguaggi che sono confluiti a Torino da ogni parte del mondo. Seguirà un rinfresco e un dj set di world music.

Nei giorni successivi ci saranno altre due iniziative realizzate nell'ambito del progetto:

- Sabato 21 settembre, ore 19 presso Bocciofila Vanchiglietta Rami Secchi (Lungo Dora Pietro Colletta 39/a, Torino)
ESTEMPORANEA: un'esperienza immersiva nelle culture orientali e mediorientali attraverso la musica, la danza e la gastronomia. Progetto musicale a cura di Saharaswati music (ESTemporanea team: Tribal Troupe + resident musicians).

- Martedì 24 settembre, ore 18 presso MAO - Museo di Arte Orientale (Via San Domenico 11, Torino) LA STORIA DELLA VIA BAUL. Dimostrazione spettacolo con Parvathi Baul, custode, praticante, interprete e insegnante della tradizione Baul del Bengala (India). I canti Baul sono stati riconosciuti dall'UNESCO come “Capolavori del Patrimonio Orale e Immateriale dell'Umanità”. In questa presentazione, Parvathy mostrerà il percorso Baul accompagnato da immagini proiettate e canti dal vivo.

La partecipazione a tutti gli eventi è libera e gratuita.

“FIUMI DI CULTURE. Affluenze - Influenze - Confluenze” è un progetto sostenuto dall’Assessorato alla Cultura di Città di Torino per promuovere il dialogo interculturale e valorizzare il patrimonio immateriale multiculturale cittadino.

#tag

News correlate

Formazione Progetti

Al via il corso “Multiculturalità e invisibilità: identità plurali e cittadinanza attiva”

8 Ottobre 2025
Progetti

A Torino i laboratori esperienziali per il Terzo Settore

26 Settembre 2025
Progetti

EnviRights: kick-off meeting 2-3 settembre

12 Settembre 2025
Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Progetti

La tua opinione sull’Europa conta: partecipa al sondaggio

23 Luglio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it