Pubblicato il bando 23/24 del “Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development”

Categorie: Formazione
Categorie:
Formazione
|
|
Pubblicato il bando 23/24 del “Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development”

Il “Fellowships programme for technical cooperation capacity building and human resources development” è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).

L’obiettivo del programma è offrire a giovani laureati la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale in paesi in via di sviluppo presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite.

Prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione le borse prevedono un corso di formazione:

Il Programma 2023-2024 è indicativamente articolato come segue:

  • febbraio 2024: corso di formazione
  • marzo 2024 – febbraio 2025: tirocinio presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni

Unite in paesi in via di sviluppo.

Requisiti:

  • Essere nati il o dopo il 1° gennaio 1995
  • Possedere la nazionalità italiana
  • Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana
  • Avere conseguito uno dei seguenti titoli accademici:

- Laurea Specialistica/Magistrale

- Laurea Magistrale a ciclo unico

- Laurea / Laurea Triennale accompagnata da un titolo di Master universitario

Candidatura: 

Per fornire informazioni dettagliate sulla preparazione della candidatura verranno organizzati alcuni
Webinar nelle date sottoindicate. Per partecipare è necessaria la registrazione sul sito www.undesa.it

  • venerdì 14 luglio (ore 10:30)
  • giovedì 20 luglio (ore 17:00)


La scadenza per l’inoltro delle domande è il 31 luglio 2023 alle 15:00 (ora locale italiana
). Le domande incomplete o pervenute in ritardo non saranno prese in considerazione.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di ‘Online Web Application’ (OWA) dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it

N.B.: A causa dell’elevato numero di candidature previste verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati. Per ulteriori informazioni consultare www.undesa.it o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it

#tag

News correlate

Formazione Progetti

Al via il corso “Multiculturalità e invisibilità: identità plurali e cittadinanza attiva”

8 Ottobre 2025
Formazione

Strumenti digitali utili per il Terzo Settore: al via il ciclo di incontri

21 Marzo 2025
Consulenze Formazione

CSVnet Piemonte: corso sul Quadro logico nella progettazione e incontro sull'organizzazione di gite e soggiorni

3 Marzo 2025
Formazione

Come usare il Gestionale al 100%: gli incontri del primo semestre 2025

10 Febbraio 2025
Formazione

Come usare il Gestionale al 100%: gli incontri di settembre, ottobre e novembre

1 Settembre 2024

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it