Sono tre i progetti che Vol.To sta realizzando in ambito europeo. I temi affrontati sono tra i pilastri della coesione europea: l’uso dell’intelligenza artificiale, la valorizzazione delle competenze derivanti dalla realizzazione di attività di volontariato e la promozione del diritto alla libertà di espressione e di manifestazione nel contesto dell'attivismo ambientale giovanile.
Si è tenuto il meeting transnazionale di progetto, a Torino, dal 20 al 21 maggio 2025, che ha riunito lo staff impegnato nella gestione di eQval da parte di tutte le organizzazioni partner.
Il 22 maggio 2025 si è svolto l’evento di disseminazione in presenza (multiplier event) dei risultati del progetto eQval presso il Campo Scuola di Protezione Civile ad Avigliana (TO), in cui sono stati coinvolti oltre 50 partecipanti.
Sono stati organizzati, inoltre, due eventi di disseminazione o multiplier event online, il 10 aprile e il 9 giugno 2025. I partecipanti complessivi di entrambi gli incontri hanno raggiunto quota 200.
Nel mese di giugno, le attività svolte per il progetto hanno consistito in organizzazione, preparazione di materiale e dati del progetto da esporre in diverse formazioni e incontri tra partner del progetto. Si è cominciato a fare la parte di ricerca scientifica sulle condizioni dei diritti degli attivisti ambientali e mappatura e presa di contatto con realtà e associazioni locali e territoriali che fanno attivismo per l’ambiente. Questo perché da qui fino a fine anno, il primo obiettivo sarà la costruzione di un sistema di monitoraggio, progettato dall’Università di Torino, che abbia il fine di mappare le buone pratiche e la condizione legale e giuridica degli attivisti in tutta Europa.
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
Via Giovanni Giolitti 21, 10123 Torino
Codice fiscale 97573530017
Tel: 011 81 38 711
Numero Verde: 800 59 00 00
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it