Venaria Reale investe nel Terzo Settore in collaborazione con Vol.To

Categorie: Progetti
Categorie:
Progetti
|
|
Venaria Reale investe nel Terzo Settore in collaborazione con Vol.To

Si rinnova la collaborazione di Vol.To con la Città di Venaria. A partire dallo scorso 1° luglio e per i successivi 18 mesi, si riavvierà un progetto articolato di servizi a supporto del mondo associativo locale e degli uffici comunali. Un'iniziativa che guarda al rafforzamento delle competenze, alla semplificazione dei rapporti tra enti e alla promozione della cittadinanza attiva.

Le attività si articolano in due ambiti principali:

Servizi per le associazioni e la cittadinanza

Saranno presenti, presso gli uffici Piazza Pettiti due sportelli tematici:

Il primo giovedì del mese (14:00-17:30): “Gestire un’associazione”. Verranno erogate consulenze specialistiche su: costituzione e iscrizione ai registri (RUNTS, Registro attività sportive, persone giuridiche, registro comunale), fiscalità, tenuta dei registri, gestione dei soci e dei volontari, risorse umane e aspetti assicurativi.

Il terzo giovedì del mese (14:00-17:30): “Promuovere un’associazione”, Verranno forniti supporti  sulla progettazione sociale (ricerca bandi, scrittura e gestione progetti), orientamento al volontariato, redazione di comunicati stampa e gestione dei social collegati allo sportello.

Per prenotare un appuntamento scrivere a: volto@comune.venariareale.to.it

Accanto a ciò, a partire dal prossimo autunno verrà implementato un calendario formativo annuale offrirà alle realtà del territorio corsi in presenza presso la Biblioteca Tancredi Milone, pensati per rafforzare competenze gestionali, promozionali e progettuali.

Servizi per l’Amministrazione comunale

Sul fronte interno, si prevede il supporto diretto agli uffici comunali con diverse attività strategiche:

  • Istruttoria delle domande di iscrizione al Registro comunale delle associazioni, con verifica documentale e predisposizione di schede tecniche;
  • Mappatura delle convenzioni e concessioni in essere tra Comune e organizzazioni non profit, con analisi dettagliata e proposta di migliorie;
  • Formazione per i dipendenti comunali, attraverso un percorso condiviso con l’amministrazione per valorizzare i rapporti con il Terzo Settore;
  • Consulenza tecnica su regolamenti, progettazione, convenzioni e tematiche di interesse, disponibile su richiesta.

 

Con questo piano articolato, la Città di Venaria Reale rafforza il proprio impegno nel valorizzare le competenze delle associazioni locali e nel costruire un dialogo efficace tra Terzo Settore e Amministrazione. Un’iniziativa che mette al centro la collaborazione, la trasparenza e la crescita condivisa del tessuto civico.

#tag

News correlate

Formazione Progetti

Al via il corso “Multiculturalità e invisibilità: identità plurali e cittadinanza attiva”

8 Ottobre 2025
Progetti

A Torino i laboratori esperienziali per il Terzo Settore

26 Settembre 2025
Progetti

EnviRights: kick-off meeting 2-3 settembre

12 Settembre 2025
Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Progetti

La tua opinione sull’Europa conta: partecipa al sondaggio

23 Luglio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it