Venerdì 20 giugno presentazione del Terzjus Report 2024

Categorie: Eventi
Categorie:
Eventi
|
|
Venerdì 20 giugno presentazione del Terzjus Report 2024

A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma. Presentazione del Terzjus Report 2024

Venerdì 20 giugno alle ore 15:30 presso il Collegio Carlo Alberto, in Piazza Vincenzo Arbarello 8 a Torino, si terrà la presentazione del Terzjus Report 2024, iniziativa promossa dalla Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria e dalla Fondazione Terzjus, in collaborazione con il Forum del Terzo Settore Piemonte e CSVnet Piemonte ETS.

L’evento rappresenta un’occasione in Piemonte per fare il punto sullo stato della riforma del Terzo Settore, attraverso la presentazione del volume, a cura della Fondazione Terzjus, “A due passi dalla meta. Verso il completamento della riforma” (Editoriale Scientifica, Napoli, 2025). Il rapporto offre infatti una aggiornata analisi multidisciplinare (giuridica, sociologica, statistica) dello stato di salute, delle sfide e delle prospettive future del Terzo Settore in Italia, con un’attenzione particolare al completamento della riforma e alle sue implicazioni pratiche e normative.

L’incontro, moderato da Carmine Festa, caporedattore del «Corriere della Sera» di Torino, si aprirà con i saluti istituzionali di Marco Gilli, Presidente della Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria e Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo, e del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio in video collegamento.

Seguirà un’introduzione di Luigi Bobba, Presidente della Fondazione Terzjus, che presenterà una sintesi del 4° rapporto sullo stato e le prospettive del diritto del Terzo settore in Italia.

L'evento prevede due panel tematici.

Panel 1: “Il RUNTS e il decreto controlli: a che punto siamo” a cui prenderanno parte Antonella Caprioglio, Ufficio RUNTS Piemonte; Caterina Farre, Dirigente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Gabriele Moroni, Portavoce del Forum del Terzo Settore Piemonte

Panel 2: “Verso l’amministrazione condivisa” a cui prenderanno parte Luciano Gallo, Referente Comitato Scientifico di Terzjus; Daniele Giaime, Vicepresidente CSVnet Piemonte; Davide Gilardino, Presidente ANCI Piemonte; Daniela Ciaffi, Vicepresidente Labsus; Anna Maria Poggi, Vicepresidente della Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria e Presidente Fondazione CRT.

Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Consulta delle Fondazioni di Origine Bancaria del Piemonte e della Liguria e Presidente Fondazione Compagnia di San Paolo, Marco Gilli.

L’evento si concluderà alle ore 19 con un aperitivo offerto agli ospiti.
Per partecipare in presenza è necessario iscriversi.

#tag

News correlate

Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Eventi

"Sei migliore di prima": al Salone del Libro il lancio della nuova campagna di Vol.To per promuovere il volontariato

16 Maggio 2025
Eventi

Un'Europa da vivere e costruire insieme: giovani protagonisti ad Aosta e Vercelli per la Festa dell’Europa 2025

15 Maggio 2025
Eventi

XIV Campo Scuola della Protezione Civile: una settimana di formazione tra incendi boschivi, incidenti industriali, crolli e ricerca dispersi

6 Maggio 2025
Eventi

Concluso a Chiomonte il 5° stage di addestramento per unità cinofile da valanga e battitori

17 Marzo 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it