Vol.To è al Salone del Libro di Torino: ecco come è andato l'evento in Sala Arancio

Categorie: Eventi
Categorie:
Eventi
|
|
Vol.To è al Salone del Libro di Torino: ecco come è andato l’evento in Sala Arancio

Anche quest'anno Vol.To è stato al Salone Internazionale del Libro di Torino in programma dal 18 al 22 maggio a Lingotto Fiere.

Allo stand è stato possibile trovare tutte le informazioni possibili su come richiedere i servizi al Centro Servizi per il Volontariato, informazioni riguardo l’orientamento al Volontariato, le opportunità per i giovani (anche per progetti all’estero), tutti i corsi della Palestra della Formazione e quali spazi sono a disposizione di imprenditori, imprese e startup per organizzare eventi e convegni nella nostra sede.

Lo stand è stato anche uno spazio ricco di contenuti, di spunti di approfondimento e discussione per sostenere e diffondere la cultura del Volontariato e promuovere il valore dell’impegno spontaneo e gratuito.

L'evento di Vol.To ETS in Sala Arancio

Al Salone del Libro di Torino Vol.To ETS e il coordinamento regionale dei Centri Servizio, CSVnet Piemonte, hanno presentato in un incontro appositamente organizzato la campagna di sensibilizzazione al volontariato “Esci dagli schermi”.

L’evento è stato l’occasione per interrogarsi e riflettere sulla percezione del volontariato da parte dei giovani, illustrando le prossime iniziative già previste dai Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Piemonte nelle settimane che verranno per provare ad avvicinare le nuove generazioni al mondo del Terzo Settore.

Nella stessa occasione è stata presentata anche una ricerca universitaria condotta da Roberta Rapisarda insieme al Dipartimento di culture, politica e società del corso di laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali, e che ha coinvolto 350 giovani (prevalentemente under 30) circa la loro percezione del volontariato. La ricerca si inserisce nell’ambito delle attività di promozione della solidarietà realizzate dai cinque Centri di Servizio per il Volontariato del Piemonte insieme ai coordinamenti CSVnet e CSVnet Piemonte che li rappresentano.

Gerardo Gatto, presidente di CSVnet Piemonte, ha così commentato questa prima pubblica iniziativa del Coordinamento dei Centri Servizi, operativo dallo scorso 6 dicembre: “L’unione dei cinque Centri Servizio del Piemonte nasce dall’intenzione di promuovere insieme la cultura della solidarietà, rivolgendo una particolare attenzione ai più giovani. La nostra speranza è che la campagna “Esci dagli schermi” ci aiuti a essere concretamente un agente di sviluppo del volontariato. Anche su indicazione degli stessi Enti del Terzo Settore con cui quotidianamente collaboriamo e lavoriamo – ha continuato Gatto - vogliamo allargare, ma soprattutto ringiovanire le fila dei volontari delle nostre associazioni. Bisogna favorire un cambio generazione, il mondo del volontariato ha bisogno delle grandi energie e anche delle peculiari competenze delle giovani leve. Anche ai giovani chiediamo di essere cittadini attivi, di sentirsi parte di una comunità e membri di una collettività”.

Siamo contenti di aver potuto lanciare la campagna Esci dagli Schermi all’interno di una cornice prestigiosa come quella del Salone del Libro, frequentato da tanti giovani. – commenta Daniele Giaime, Vice Presidente Vicario di CSVnet Piemonte - Gli operatori dei nostri 5 centri hanno lavorato in sinergia nei mesi scorsi per la realizzazione della campagna che rappresenta la prima azione comune promossa da CSVnet Piemonte. Ci auguriamo che le giovani generazioni rispondano a questa chiamata e siamo certi che la Confederazione dia maggiore efficacia alle azioni di promozione e sostegno del volontariato, unendo le competenze dei CSV piemontesi e superando i confini territoriali”.

La direttrice di Vol.To ETS Maida Caria ha anche avuto modo di presentare una grande iniziativa dedicata proprio ai giovani in calendario il prossimo 2 giugno in Piazza San Carlo a Torino. In occasione della Festa della Repubblica circa 20 ETS saranno presenti con i loro giovani in Servizio Civile per dare informazioni ai cittadini curiosi. Nella stessa occasione anche lo staff di Vol.To ETS avrà un proprio stand per offrire supporto nell’orientamento al volontariato. Sono poi previsti dibattiti proposti dai giovani del Centro Studi Sereno Regis e della Città Metropolitana, attività di intrattenimento, come il videogioco musicale Just Dance, e un aperitivo musicale. A margine del suo intervento Maida ha così commentato l’iniziativa: “Il secondo articolo della Costituzione Italiana sancisce, tra i doveri del cittadino, quello della solidarietà sociale rendendo di fatto ciascuno di noi potenzialmente res  ponsabile della cura dei bisogni altrui e aperto verso una società inclusiva. Partendo da questa premessa, il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS, insieme ai partner che hanno aderito, ha voluto celebrare proprio nel giorno della Festa della Repubblica l’impegno di tanti Enti del Terzo Settore che quotidianamente compiono azioni di solidarietà sociale. Una celebrazione – ha concluso Caria - che però si prefigge il grande obiettivo di coinvolgere le nuove generazioni, non sempre sufficientemente informate sulle opportunità che questo settore offre, tra cui il Servizio Civile, una delle massime espressioni dell’impegno collettivo verso i più fragili”.

#tag

News correlate

Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Eventi

Venerdì 20 giugno presentazione del Terzjus Report 2024

9 Giugno 2025
Eventi

"Sei migliore di prima": al Salone del Libro il lancio della nuova campagna di Vol.To per promuovere il volontariato

16 Maggio 2025
Eventi

Un'Europa da vivere e costruire insieme: giovani protagonisti ad Aosta e Vercelli per la Festa dell’Europa 2025

15 Maggio 2025
Eventi

XIV Campo Scuola della Protezione Civile: una settimana di formazione tra incendi boschivi, incidenti industriali, crolli e ricerca dispersi

6 Maggio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it