|
|
Partecipazione attiva: Vita d’Argento
CONCLUSO

Partecipazione attiva: Vita d'Argento

Date

Data inizio progetto: 28 Maggio 2024
Data fine progetto: 27 Maggio 2025

Ente di accoglienza

Anteas

Codice progetto

PTCSU0013223012503NMTX

Programma

Costruire un futuro solidale per le comunità piemontesi 2023

Ambito

Inclusione Sociale

Sede e posti disponibili

3 volontar* di cui 1 GMO, senza vitto e alloggio, presso Anteas: Via Madama Cristina 50, 10125 Torino

I GMO sono Giovani con difficoltà economiche desumibili da un valore ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro

Attività dei volontari

Il ruolo degli operatori è quello di fungere da facilitatori rispetto allo svolgimento delle diverse attività calendarizzate presso gli enti coinvolti e di adoperarsi per la promozione e lo svolgimento in sicurezza delle giornate di intrattenimento e socialità proposte dal progetto.

Nel contatto quotidiano con l’Ente, i volontari vivranno un’esperienza formativa on the job acquisendo competenze e professionalità che gli saranno utili nella propria crescita personale, oltre che nella propria carriera lavorativa, il che permetterà loro di migliorare il proprio status socio-economico svantaggiato in partenza.

I volontari saranno impiegati in sinergia a supporto di tutte le fasi di realizzazione delle attività specifiche considerate sopra e previste per ognuna delle sedi, con il costante coordinamento e affiancamento degli operatori locali di progetto, del personale degli uffici preposti e dello staff di progetto dell’ente promotore.

Durata del progetto e monte ore

12 mesi
25 ore settimanali
5 giorni a settimana

Requisiti e richieste

Oltre ai requisiti richiesti dal Bando, le attività previste dal progetto richiedono:

  • Rispetto dell’orario previsto dalla centrale operativa con richiesta flessibilità e contemplando la possibilità di prestare servizio, in caso di necessità, anche nei giorni festivi, in relazione alle singole progettualità di intervento attivate;
  • Disponibilità agli spostamenti durante il servizio per il raggiungimento delle sedi operative di attuazione (singole abitazioni private, strutture sanitarie, luoghi di socializzazione…) alla guida di mezzi dell’ente o comunque messi a disposizione dell’Ente della sede di attuazione;
  • Disponibilità ad usare mezzi dell’associazione come le auto sociali;
  • Riservatezza nell’utilizzo di eventuali dati personali a norma D.Lgs 196/2003;
  • Rispetto delle normative sulla sicurezza dlgs 81/08.
  • È richiesto ai candidati il possesso della patente B da almeno un anno e autonomia nella guida per poter svolgere le attività relative agli accompagnamenti previsti nel progetto.

Anteas chiude nelle due settimane centrali di Agosto. In tal occasione i volontari potranno svolgere attività da remoto o essere accolti presso la sede dell’Auser di Torino.

Contatti della sede

Anteas

Anna Quadrelli
email: anteastorino@libero.it

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it