In corso

|
|
ISAIA | Innovazione e Sviluppo per le Associazioni con l’Intelligenza Artificiale

ISAIA | Innovazione e Sviluppo per le Associazioni con l'Intelligenza Artificiale

Il progetto punta a promuovere l’adozione e l’uso dell’Intelligenza  Artificiale da parte degli enti del terzo settore, riducendo il digital divide e aumentando le  opportunità di accesso alle competenze nelle tecnologie digitali.  

Il progetto prevede le seguenti azioni volte al raggiungimento degli obiettivi:  

  • Mappatura delle organizzazioni interessate al progetto, con particolare attenzione all’individuazione di un gruppo di giovani in possesso di competenze digitali avanzate nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Il coinvolgimento di istituti scolastici superiori, facoltà universitarie ed enti di servizio civile faciliterà l’individuazione di tali giovani, i quali avranno il compito di supportare le associazioni nell’adozione di strumenti di intelligenza artificiale (ad es. Chat-GPT, Google Gemini, Dall-E, Midjourney, ecc.).
  • Corso di formazione di base sui principali strumenti di Intelligenza Artificiale, erogato in modalità mista (in presenza e online), rivolto a volontarie e volontari, nonché a membri delle associazioni coinvolte nel progetto.
  • Co-design e social hackathon per lo sviluppo di soluzioni digitali innovative a problemi e bisogni, attraverso processi di democrazia deliberativa e sperimentazione laboratoriale. 

Il progetto si propone di apportare benefici sia agli enti del terzo settore (ETS) sia al territorio della Città Metropolitana di Torino nel suo complesso. Per gli ETS, l’obiettivo è quello di migliorare la capacità tecnologica agevolando l’acquisizione di competenze nell’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale, volti a ottimizzare la gestione dei dati, le analisi predittive e l’automazione dei processi ripetitivi. Ciò si tradurrà in un impatto duraturo, potenziando l’empowerment organizzativo e le capacità strategiche degli ETS. Le attività progettuali, inoltre, si concretizzeranno nel miglioramento dei processi di gestione, nella creazione di materiali comunicativi sulle attività delle associazioni e nello sviluppo di assistenti virtuali, al fine di migliorare la qualità, la personalizzazione e l’efficienza dei servizi, incrementando l’impatto sociale, aumentando la qualità dei servizi e riducendo il divario digitale locale. 

Per informazioni: progetti@volontariatotorino.it

Ente finanziatore

Camera di Commercio - Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino

Date progetto

Data inizio: 1 Ottobre, 2025
Data fine: 30 Settembre, 2026

Luogo

Città Metropolitana di Torino

Destinatari

  • Enti del Terzo Settore;  
  • Volontarie e volontari;  
  • Giovani

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it