Gli eventi per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e per la Giornata Internazionale del Volontariato

Categorie: Eventi
Categorie:
Eventi
|
|
Gli eventi per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e per la Giornata Internazionale del Volontariato

Giornata Internazionale della Disabilità: torna il DisFestival

Dal 29 novembre all’8 dicembre 2025, Torino torna a ospitare il DisFestival, il grande evento realizzato e sostenuto dalla CPD, la Consulta per le Persone in Difficoltà e da Fondazione CRT nell’ambito del progetto Agenda della Disabilità.

Dopo il successo della prima edizione, il festival si rinnova con un programma ancora più ricco, diffuso in diversi luoghi simbolo della città, per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità e promuovere una cultura dell’inclusione, delle pari opportunità e della partecipazione.

Un festival per disattivare i pregiudizi

Il DisFestival nasce con un intento chiaro: rendere la disabilità “pop”, accessibile e comprensibile a tutti.

Fin dal nome, il progetto gioca sul prefisso DIS, spesso associato a una mancanza, per trasformarlo in un segno positivo: un invito a “disfare” gli stereotipi, “disattivare” i pregiudizi e superare le barriere – fisiche e culturali – che ancora oggi ostacolano una piena partecipazione.

Quest’anno il messaggio è rafforzato dalla campagna di comunicazione “I pregiudizi parlano forte, la realtà parla meglio”, che attraverso affissioni e contenuti social mette in luce, in modo provocatorio e ironico, alcune frasi comuni legate ai luoghi comuni sulla disabilità. L’obiettivo è far riflettere, anche con una narrazione alternativa e mostrando che la realtà è molto più ricca, sfaccettata e libera da etichette.

Il programma di DisFestival

Giornata Internazionale del Volontariato: la StraVol.To e il Dono del Volontariato

StraVol.To: venerdì 5 dicembre la caccia al tesoro solidale

Venerdì 5 dicembre 2025, in occasione della Giornata internazionale del volontariato, Vol.To ETS organizza la terza edizione della StraVol.To, una caccia al tesoro solidale pronta ad animare il centro di Torino con storie, relazioni e gesti di cittadinanza attiva, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del volontariato in città, creare nuove sinergie tra le associazioni e coinvolgere le generazioni più giovani.

La manifestazione, nata nel 2023, è diventata un appuntamento capace di riunire ogni anno centinaia di persone: volontari degli Enti del Terzo Settore, giovani in Servizio Civile e cittadini che desiderano avvicinarsi a un’idea concreta di solidarietà. Tra prove fotografiche, esercizi di creatività urbana, enigmi e giochi poetici, i partecipanti invaderanno vie e piazze portando un racconto collettivo fatto di impegno civico e spirito comunitario. La città diventerà un palcoscenico in cui il mondo del volontariato potrà mostrare la propria forza, suscitare curiosità e invitare chi osserva a immaginarsi parte attiva di una comunità più attenta e solidale.

L’edizione 2025 si terrà nel pomeriggio di venerdì 5 dicembre, con ritrovo alle 13.30 in piazza Bodoni.

Un'immagine dell'edizione 2024 della StraVol.To

“Il Dono del Volontariato”: il villaggio della solidarietà in pieno centro a Torino da sabato 6 a lunedì 8 dicembre

In occasione della Giornata Internazionale del Volontariato del 5 dicembre, Vol.To ETS promuove anche quest’anno Il Dono del Volontariato, il grande villaggio del dono che trasforma piazza Bodoni in uno spazio dedicato alla solidarietà e all’incontro tra cittadini e associazioni. Dal 6 all’8 dicembre, dalle 10 alle 18, oltre 200 Enti del Terzo Settore presenteranno le proprie attività, le storie di impegno quotidiano e i prodotti realizzati per sostenere progetti sociali, culturali e ambientali.

Dal 2023 Vol.To celebra la ricorrenza internazionale dando voce agli ETS che operano ogni giorno per il bene comune. Il Dono del Volontariato è un luogo d’incontro dove la generosità si traduce in gesti concreti: un percorso tra stand colorati in cui sarà possibile scegliere regali solidali – decorazioni per la casa, candele, dolci artigianali, profumi, panettoni, cornici, quadri e oggetti unici – sostenendo direttamente le attività delle associazioni. La partecipazione è gratuita per gli ETS, che potranno raccogliere fondi e farsi conoscere attraverso il dialogo con la cittadinanza.

Per tre giornate consecutive la piazza sarà animata da spettacoli, musica, laboratori e attività per adulti e bambini, con la presenza speciale di Babbo Natale. Il Dono del Volontariato rappresenta un’occasione per riscoprire la forza del dono come valore condiviso, capace di unire persone e comunità e di rafforzare il senso di appartenenza al territorio.

Il Dono del Volontariato

#tag

News correlate

Eventi

StraVol.To e Dono del Volontariato: i due appuntamenti di Vol.To per celebrare la Giornata Internazionale del Volontariato

19 Novembre 2025
Eventi Vita associativa

Programmazione 2026: diminuiscono le risorse del Fondo Unico Nazionale ma continuano ad aumentare le attività

15 Novembre 2025
Eventi Progetti

Volontariato d’impresa e impatto sociale: al via il ciclo di incontri di VIS À VIS

9 Settembre 2025
Eventi

Venerdì 20 giugno presentazione del Terzjus Report 2024

9 Giugno 2025
Eventi

"Sei migliore di prima": al Salone del Libro il lancio della nuova campagna di Vol.To per promuovere il volontariato

16 Maggio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it