Accordo di collaborazione tra Vol.To ETS e Piemonte Innova per l'innovazione e la digitalizzazione nel Terzo Settore

Categorie: AccordiServizi
Categorie:
AccordiServizi
|
|
Accordo di collaborazione tra Vol.To ETS e Piemonte Innova per l’innovazione e la digitalizzazione nel Terzo Settore

Venerdì 5 aprile 2024, Vol.To ETS e la Fondazione Piemonte Innova hanno siglato un accordo di collaborazione, ponendo la firma su un protocollo destinato a imprimere nuovo slancio al Terzo Settore. Con l'avvio di questa partnership, i due enti si impegnano a tracciare una rotta di modernizzazione per le associazioni di volontariato, mettendo al centro l'adozione di tecnologie digitali e lo sviluppo di una gestione più efficace. Questo accordo, con un orizzonte temporale di tre anni, supera i confini della mera collaborazione presente, aprendo la strada alla creazione di sinergie innovative per il futuro.

Vol.To ETS e la Fondazione Piemonte Innova collaboreranno attivamente per esaltare le rispettive competenze ed esperienze. L'intento è quello di soddisfare con efficacia le necessità delle associazioni e dell'ambito del Terzo Settore, semplificando alcune attività quali l'integrazione delle tecnologie digitali e la formazione professionale. L'intesa prevede un piano di supporto incentrato su elementi cruciali quali la sicurezza informatica, il rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), e la gestione efficace delle relazioni con i clienti (Customer Relationship Management, CRM), oltre a iniziative formative specifiche.

 

La collaborazione tra Vol.To ETS e la Fondazione Piemonte Innova mira a valorizzare le abilità di ogni ente e a rafforzare l'offerta formativa, favorendo al contempo uno scambio proficuo di conoscenze ed esperienze. Questa collaborazione include anche la gestione efficiente degli spazi di Vol.To ETS all'interno dell'Innovation Block – l’area di sperimentazione innovativa realizzata da Camera di commercio di Torino con la riqualificazione degli edifici storici di piazzale Valdo Fusi -  contribuendo a rafforzare la dinamicità dell'ambiente innovativo torinese. Si prevedono inoltre incontri regolari per favorire la comunicazione e l'apprendimento reciproco, e azioni specifiche per consolidare le competenze dei giovani, promuovendo il loro sviluppo personale attraverso esperienze significative nel campo del volontariato, del Servizio Civile, della mobilità internazionale, nonché attraverso attività di formazione sull'uso degli strumenti digitali.

Vol.To ETS offre da sempre un ampio ventaglio di servizi, iniziative e strategie per rafforzare la posizione sociale e l'efficacia gestionale delle organizzazioni del Terzo Settore, promuovendo al contempo lo sviluppo delle loro capacità. Inoltre, mediante la raccolta di fondi, Vol.To ETS implementa progetti e azioni a livello locale, regionale, nazionale e internazionale per promuovere il volontariato, la partecipazione civica e una cultura della solidarietà. Agendo come agenzia di servizi per gli Enti del Terzo Settore, Vol.To ETS si dedica a rafforzare il loro impatto sociale, migliorare le pratiche gestionali e accrescere le competenze. Nel 2022, ha fornito 14.038 servizi a 1.133 enti, rappresentando l'82% dei 1.377 enti accreditati. Partecipe nel Comitato per l’Imprenditoria Sociale della Camera di Commercio di Torino, Vol.To ETS è tra i principali attori di Torino Social Impact, un'iniziativa volta a stimolare l’imprenditorialità e gli investimenti a impatto sociale

Fondazione Piemonte Innova – già Torino Wireless – fin dal 2003 è stata al centro dell'innovazione come fulcro del primo Distretto Tecnologico italiano nel settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Oggi è un partenariato pubblico-privato che ha la missione di accelerare le imprese su programmi di ricerca e innovazione, supportare l’innovazione di comunità e territori e abilitare la digitalizzazione dei soggetti più fragili come piccole e medie imprese, organizzazioni non profit, piccoli comuni. Da tempo, la Fondazione Piemonte Innova collabora con il settore cooperativo e le organizzazioni di rappresentanza, come partner di Torino Social Impact e con progetti dedicati al terzo settore, come ad esempio il Progetto I3S – Innovazione per il Terzo Settore - finanziato dalla Camera di commercio di Torino, PINS – Piemonte Innovazione per il Sociale, finanziato dalla Regione Piemonte, per citarne alcuni.

Luciano Dematteis, presidente di Vol.To ETS, commenta così questa nuova collaborazione: “L'accordo con la Fondazione Piemonte Innova pone le basi per un rinnovamento del Terzo Settore, mettendo a disposizione risorse comuni per affrontare con sicurezza le sfide dell'età digitale. Ci proponiamo di forgiare un contesto in cui ogni azione sociale si traduca in vantaggi collettivi tangibili e perduranti. Il nostro obiettivo è fornire alle realtà del Terzo Settore le competenze necessarie per innescare un cambiamento sociale consapevole e mirato. Promuoviamo una visione di comunità che valorizza l'impatto sociale al di sopra del profitto, e ci impegniamo ad arricchire le organizzazioni di volontariato con le abilità digitali indispensabili per il loro sviluppo, contribuendo attivamente così a costruire un futuro più equo e inclusivo”.

Massimiliano Cipolletta, presidente di Fondazione Piemonte Innova, aggiunge: Con questo accordo, rafforziamo il nostro impegno nell’accompagnare le organizzazioni non profit nel loro cammino verso la trasformazione digitale. Siamo convinti che la digitalizzazione debba essere parte integrante di una strategia volta a ottimizzare la presenza e l’operatività delle organizzazioni sul territorio: le tecnologie digitali, insieme ai dati e le loro analisi, sono infatti cruciali per progettare i servizi e potenziarne l’impatto. Con questa partnership vogliamo contribuire concretamente ad accrescere le competenze delle organizzazioni coinvolte e soprattutto a consolidare il loro ruolo nella società presente e futura.

#tag

News correlate

Eventi Servizi

Vol.To presenta la Carta dei Servizi 2025: innovazione e qualità per il Terzo Settore torinese

25 Gennaio 2025
Eventi Servizi

Presentazione della Carta dei Servizi 2025 di Vol.To

13 Gennaio 2025
Accordi Servizi

Accordo INPS Piemonte e Vol.To ETS: due nuovi sportelli per assistere oltre 1.500 cittadini nei servizi digitali

19 Marzo 2024
Accordi Eventi

A Gassino e San Mauro due “Punti” dove il digitale diventa semplice

11 Marzo 2024
Accordi Eventi

INPS Piemonte e Vol.To insieme per la facilitazione digitale

11 Marzo 2024

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it