Sicuri di avere redatto il bilancio del vostro ETS secondo la normativa vigente?

Categorie: Consulenze
Categorie:
Consulenze
|
|
Sicuri di avere redatto il bilancio del vostro ETS secondo la normativa vigente?

Gruppi di consulenza collettiva sulla rendicontazione ai sensi dell'art. 13 del Codice del Terzo settore (d.lgs.117/2017) rivolti ad ETS con proventi complessivi nell'anno 2023 inferiori a 220.000 €.

Obiettivi e contenuti:

  • Esaminare il modello di rendicontazione per cassa (Modello D);
  • Comprendere come impostare lo schema di bilancio in funzione dei movimenti contabili del proprio Ente.

Destinatari:

ETS ed ONLUS accreditati a Vol.To che abbiano riportato proventi nell’anno 2023 inferiori a 220.000 € e che utilizzino la modalità di rendicontazione “per cassa” con l’impiego del “Modello D”.

Docente: Enrico Bussolino - Consulente di Vol.To
Numero massimo partecipanti: 8 persone (è ammessa la partecipazione di una sola persona per ogni ETS)
Numero minimo di partecipanti: 3 Associazioni
Contributo iscrizione: gratuito per ETS accreditati a Vol.To

Modalità di partecipazione:

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso il gestionale di Vol.To ETS.

Ogni ETS partecipante dovrà obbligatoriamente essere in possesso di:*

  • Una “prima nota” relativa alle entrate ed uscite dell’anno 2023
  • Informazioni sulle attività svolte e sulle imputazioni riportate nel documento sopra richiamato
  • Una copia dello statuto sociale, da cui sia possibile individuare la/le “attività di interesse generale” dell’Ente

* Si rammenta che la mancanza degli strumenti richiesti comporterà automaticamente l’impossibilità di partecipare.

SI RICORDA CHE LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO ALLE ORE 12.00 DEL GIORNO PRECEDENTE L'INCONTRO

Riferimento: Bianca Maxim
E-mail: terzosettore@volontariato.torino.it
Telefono: 011 81 38 711
Numero verde: 800 59 00 00


Calendario degli incontri

Febbraio 2024

Giovedì 29:


Marzo 2024

Mercoledì 6:

Lunedì 11:

  • 14.00 - 17.00 | Sportello di Chieri - Iscriviti

Mercoledì 13:

Lunedì 18:

  • 10.30 - 12.30 | Sportello di Ivrea - Iscriviti
  • 14.00- 17.00 | Sportello di Ivrea - Iscriviti

Martedì 19:

  • 10.00 - 13.00 | Sportello di Collegno - Iscriviti

Mercoledì 20:

Mercoledì 27:


Aprile 2024

Mercoledì 3:

  • 10.00 - 13.00 | Online - Iscriviti
  • 14.00 - 17.00 | Sportello di Chivasso - Iscriviti
  • 14.30 - 17.30 | Presso la sede di Vol.To - Iscriviti

Lunedì 8:

  • 14.00 - 17.00 | Sportello di Moncalieri - Iscriviti

Martedì 9:

  • 14.00 - 17.00 | Sportello di Bussoleno - Iscriviti

Mercoledì 10:

  • 10.00 - 13.00 | Online - Iscriviti
  • 14.30 - 17.30 | Presso la sede di Vol.To - Iscriviti

Lunedì 15:

  • 14.00 - 17.00 | Sportello di Ciriè - Iscriviti

Mercoledì 17:

Giovedì 18:

  • 14.00 - 16.30 | Sportello di Rivara - Iscriviti

Lunedì 22:

  • 14.00 - 16.30 | Sportello di Carmagnola - Iscriviti

Mercoledì 24:


Maggio 2024

Mercoledì 8:

  • 10.00 - 13.00 | Online - Iscriviti
  • 14.30 - 17.30 | Presso la sede di Vol.To - Iscriviti

Mercoledì 15:

  • 10.00 - 13.00 | Online - Iscriviti
  • 14.30 - 17.30 | Presso la sede di Vol.To - Iscriviti

Mercoledì 22:

Mercoledì 29:

 

#tag

News correlate

Consulenze CSVnet Piemonte

La trasformazione delle ONLUS in ETS: incontro su novità fiscali e adempimenti

21 Luglio 2025
Consulenze

CSVnet Piemonte: al via due incontri sul modello 730 precompilato e sul trattamento dati negli ETS

22 Maggio 2025
Consulenze Normative

Incontri sulla trasformazione di una ONLUS in ETS

19 Maggio 2025
Consulenze Formazione

CSVnet Piemonte: corso sul Quadro logico nella progettazione e incontro sull'organizzazione di gite e soggiorni

3 Marzo 2025
Consulenze

IVA e Terzo Settore, le novità introdotte dal 1° gennaio 2025

30 Ottobre 2024

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it