“Caro Bollette”: informazioni e procedure per la richiesta di un contributo agli Enti del Terzo Settore

Categorie: Normative
Categorie:
Normative
|
|
“Caro Bollette”: informazioni e procedure per la richiesta di un contributo agli Enti del Terzo Settore

Forse ricorderete: il 23 novembre dello scorso anno abbiamo pubblicato in questa categoria la notizia dell’avvenuta approvazione di un provvedimento ministeriale per un supporto agli ETS al fine di aiutarli a superare le difficoltà legate ai rincari delle utenze per luce e gas.

L’articolo si concludeva con l’invito ad attendere successivi provvedimenti ministeriali per conoscere modalità e termini per la presentazione delle domande di contributo.

Lo scorso 11 aprile è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto che precisa appunto i destinatari del provvedimento, le risorse disponibili e le modalità di accesso previste.

In sintesi:

Risorse

Sono complessivamente disponibili 270 milioni di Euro, così ripartiti:

  1. 120 milioni per Enti che erogano prestazioni sociosanitarie e socioassistenziali in regime residenziale o semi-residenziale a persone con disabilità (attività in regime di autorizzazione/accreditamento)
  2. 50 milioni a Enti che erogano prestazioni sociosanitarie e socioassistenziali in regime residenziale o semi-residenziale a persone anziane (attività in regime di autorizzazione/accreditamento)
  3. 100 milioni ad altri Enti non ricompresi nei punti precedenti

Enti beneficiari

Possono richiedere il contributo: Enti iscritti nel RUNTS; Organizzazioni di volontariato in trasmigrazione; Associazioni di promozione Sociale in trasmigrazione; Onlus ancora iscritte nell’ anagrafe dell0 A.E.; Enti religiosi civilmente riconosciuti.  A valere sulle risorse previste al punto 2 possono presentare richiesta anche Associazioni non-profit, fondazioni ed Aziende di servizi alla persona.

Determinazione dell’importo del contributo

Il contributo viene calcolato secondo le disposizioni descritte dall’ art. 4 del decreto pubblicato l’11 aprile, sulla base dell’incremento dei costi sostenuti (differenza fra gli importi fatturati per fornitura di gas naturale ed energia elettrica, al netto dell’IVA) nei periodi   :

    • Per i contributi di cui al punto 3: nei primi tre trimestri 2022 rispetto all’ analogo periodo del 2021
    • Per i contributi di cui al punto 3: nel 3° trimestre 2022 rispetto all’analogo periodo del 2021.
    • Modalità di richiesta del contributo

Modalità per la richiesta

Verrà a breve messa a disposizione sul sito del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e su quello per le Disabilità una apposita piattaforma telematica “contributi energia” attraverso la quale – previo accesso con SPID o CIE – sarà possibile presentare la richiesta e inviare gli allegati richiesti.

Le richieste dovranno essere inviate entro 30 giorni dall’ attivazione di tale piattaforma.

Limiti

L’entità dei contributi viene determinata - come detto - in percentuale rispetto all’entità dell’incremento, secondo la tabella contenuta nel decreto citato.
Non vengono assegnati contributi per incrementi inferiori al 20%
Il contributo massimo assegnabile, comunque, non potrà superare i 50 mila € per le risorse di cui ai punti 1 e 2 ed i 30 mila € per le risorse di cui al punto 3.

#tag

News correlate

Normative

Dal 2026 le Onlus non esisteranno più: chi non diventa ETS perderà benefici e patrimonio

22 Ottobre 2025
Normative

Enti iscritti nel RUNTS: il 1° gennaio cambia tutto… ma non per tutti!

6 Ottobre 2025
Normative

Anche gli ETS inclusi nel sistema di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo

15 Settembre 2025
Normative

La responsabilità civile degli ETS

21 Luglio 2025
Normative

Nuovo censimento Istat delle istituzioni non profit fino al 24 ottobre

7 Luglio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it