Il Dono del Volontariato: un villaggio della solidarietà in pieno centro a Torino

Categorie: Eventi
|
|
Il Dono del Volontariato: un villaggio della solidarietà in pieno centro a Torino

Dal 6 all’8 dicembre 2024 Piazza Bodoni a Torino diventerà il cuore pulsante della solidarietà con l’evento "Il Dono del Volontariato", organizzato da Vol.To ETS. Per tre giornate, dalle 10 alle 18, la piazza accoglierà 170 associazioni di volontariato, pronte a raccontare le loro storie, esporre i frutti del loro lavoro e coinvolgere il pubblico in attività interattive.

L’iniziativa, che si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata Internazionale del Volontariato del 5 dicembre, si presenta come un grande villaggio natalizio dedicato alla solidarietà, dove i valori positivi del Volontariato prendono forma attraverso le storie e i volti degli Enti del Terzo Settore della provincia di Torino. Un evento che intende esaltare l’importanza del dono come valore condiviso e fondamento della coesione sociale.

"Il Dono del Volontariato" rappresenta un’importante occasione per conoscere da vicino l’impegno delle associazioni, scoprire progetti che spaziano dall’ambito sociale a quello culturale e comprendere come il volontariato possa trasformarsi in uno strumento di crescita personale e collettiva. Grazie al confronto diretto con i volontari, i cittadini potranno apprezzare il valore della solidarietà come motore per una società più inclusiva e coesa.

Piazza Bodoni, per tre giorni consecutivi, sarà animata da stand colorati, spettacoli e attività pensate per adulti e bambini. I visitatori potranno scegliere regali natalizi solidali, come decorazioni per la casa, candele, dolci artigianali e molto altro, sostenendo direttamente le associazioni partecipanti, che potranno raccogliere fondi per le loro iniziative. Tra le attrazioni principali, la presenza di Babbo Natale come special guest, momenti di animazione interattiva e una sfilata dei volontari in costumi storici.

"Il Dono del Volontariato" è realizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, della Città di Torino, della Circoscrizione 1 e di CSVnet, e con il contributo della Camera di commercio di Torino. L'iniziativa è supportata da sponsor come Banca di CaraglioIren e Zoom Bioparco Torino, oltre che da partner tecnici quali Bar Lagrange, Coop, Fantolino, Mizuno e Vivai Mauro. Tra i charity partner, figurano realtà di rilievo come Banco Alimentare, Confraternita di Misericordia di Torino, Mathi, Nida, Sermig, Solidarietà Insieme 2010 e Volo 2006, che rappresentano esempi concreti di impegno sociale sul territorio. Il media partner Radio Juke Boxe accompagnerà le giornate con un'ampia copertura e contenuti dedicati.

Il Presidente di Vol.To Luciano Dematteis parla così dell’importanza di questa iniziativa: “Il Dono del Volontariato rappresenta un momento unico in cui la solidarietà prende forma concreta, offrendo a tutti l'opportunità di conoscere e apprezzare il valore delle azioni silenziose e quotidiane di tanti enti del Terzo Settore del territorio della provincia di Torino. Questo evento è molto più di una celebrazione: è un’occasione per riflettere su come il dono, inteso non solo come gesto ma come principio fondamentale, permei le nostre comunità, creando legami invisibili ma profondi tra le persone In un mondo spesso dominato dall’individualismo e dalle logiche economiche, il dono rimane un atto che ci unisce e che, nei momenti di maggiore difficoltà, dimostra tutta la sua forza. Attraverso il donare, si costruiscono le basi di una comunità autentica, fatta di relazioni umane che arricchiscono e rigenerano il tessuto sociale. Con questa iniziativa, vogliamo dare voce a chi ogni giorno opera per il bene collettivo, mostrando che è possibile costruire un mondo più giusto e inclusivo."

#tag

News correlate

Eventi

Concluso a Chiomonte il 5° stage di addestramento per unità cinofile da valanga e battitori

17 Marzo 2025
Eventi Progetti

Il progetto “Fiumi di Culture” partecipa a Biennale Democrazia

10 Marzo 2025
Eventi

Vol.To ETS in visita a Officine della Salute: un modello di assistenza e inclusione

27 Febbraio 2025
Eventi

Giovedì 20 febbraio incontro formativo alle Molinette nell’ambito della conferenza aziendale di partecipazione

13 Febbraio 2025
Eventi Servizi

Vol.To presenta la Carta dei Servizi 2025: innovazione e qualità per il Terzo Settore torinese

25 Gennaio 2025

Chi siamo

ETS

Enti del Terzo Settore

Persone

Imprese

Istituzioni

Area di allenamento

Area di allenamento

Tipologia di frequenza

Tipologia di frequenza

Durata del corso in ore

Trascina i cursori per definire la durata desiderata
Durata del corso - slider
2 ore41 ore
Logo Vol.To - Volontariato Torino ETS senza payoff a colori per sfondi chiari

Dettagli e procedure d'iscrizione

Modalità di partecipazione

  • Per partecipare è necessario iscriversi tramite il gestionale di Vol.To.

  • Nei corsi in cui è prevista una quota di partecipazione, il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Annullamento dell'iscrizione

  • L’annullamento dell’iscrizione entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto dà diritto al rilascio di un buono di pari importo spendibile per un altro corso di formazione entro l’anno solare.

  • L’annullamento dell’iscrizione dopo il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto comporta la perdita della quota di partecipazione.

  • Per motivi straordinari, Volontariato Torino ETS si riserva la possibilità di annullare un corso. Nel caso in cui questo non potesse essere riprogrammato, per i corsi a pagamento, l’importo pagato verrà restituito su richiesta.

  • Vol.To si riserva la possibilità di convertire il corso da presenza a online. I partecipanti saranno avvisati tempestivamente.

Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento previste sono:

  • Pay Pal | Online
  • Bonifico | c/c intestato a VOLONTARIATO TORINO ETS – IBAN IT 91 N 08439 01000 000280100275
  • Satispay | Volontariato Torino – Vol.To (Via Giovanni Giolitti 21, Torino)


Ricorda:
Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.

Dati di fatturazione

  • Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.

  • Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.

Contatti staff della Formazione

Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it