La trasparenza è un principio fondamentale per gli Enti del Terzo Settore. Essa consente di garantire la fiducia dei beneficiari, dei donatori e della comunità e di dimostrare la responsabilità e la gestione etica dell’ETS.
Tale principio è garantito, ai sensi del Codice del Terzo Settore, anche attraverso la pubblicazione delle informazioni significative riguardanti ciascun Ente così da consentirne la conoscenza da parte dei cittadini.
Queste informazioni devono riguardare:
Per facilitare la trasparenza è disponibile nel portale del RUNTS un’apposita funzione, raggiungibile dalla home page e azionando il pulsante “Ricerca enti”, oppure direttamente cliccando qui che consente di accedere alla funzione – appunto – di visualizzazione delle schede di tutti gli ETS iscritti e dei documenti obbligatoriamente depositati.
La ricerca dell’ente può essere effettuata mediante differenti criteri di ricerca (denominazione, codice fiscale, comune della sede legale, tipologia di ente, numero di repertorio o rete associativa). Una volta impostato il criterio di ricerca prescelto e cliccato sul pulsante “cerca”, il portale mostrerà il risultato che soddisfa il criterio selezionato.
Le informazioni contenute (cui si accede azionando il pulsante “dettaglio”) riguardano:
Vi è poi l’indicazione dello status di Ente non commerciale (o meno) e la possibilità di accedere agli allegati, costituiti – oltre che dal provvedimento di iscrizione nel registro:
È uno strumento importante la cui efficacia deve essere implementata da un atto di responsabilità da parte degli Enti che devono comunicare tempestivamente e correttamente i dati richiesti dall’art. 48 del Codice del Terzo Settore. Articolo, peraltro, che definisce (al comma 4) le conseguenze - fino alla cancellazione dal registro – del mancato o incompleto deposito degli atti e dei loro aggiornamenti.
Nel primo link sottostante potrete trovare una serie di strumenti, guide, approfondimenti e video per facilitare l’accesso e le procedure di variazione dati e deposito bilancio sulla piattaforma del RUNTS.
Ricordiamo inoltre che la piattaforma "La vetrina del volontariato" sul nostro sito consente di ricercare le associazioni accreditate a Vol.To per nome, località, ambito e destinatari delle attività. Con un apposito filtro è inoltre possibile visualizzare le associazioni che beneficiano del 5x1000.
"La vetrina del volontariato" è la piattaforma digitale che mette in contatto domanda e offerta di volontariato, realizzata in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova e Torino Social Impact, nell’ambito del progetto I3S- Innovazione per il Terzo Settore, sostenuto da Camera di commercio di Torino. Clicca sul secondo link qui sotto.
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it