Tutte le scadenze sotto riportate al momento sono indicative e potrebbero essere soggette a variazioni e/o proroghe.
| QUANDO | CHE COSA | QUALI ETS | COME |
| 11 gennaio | Invio rendiconto e relazione 5 x 1000 | Enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore ai 20.000 € in data 12.12.2023 | Invio tramite piattaforma dedicata |
| 27 gennaio | Invio rendiconto e relazione 5 x 1000 | Enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore ai 20.000 € in data 28.12.23 | Invio tramite piattaforma dedicata |
| 10 febbraio* | Pubblicazione nel sito Web del rendiconto 5 x 1000 | Enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore ai 20.000 € in data 12.12.2023 | Pubblicazione sul sito web dell’associazione o della rete di appartenenza |
| 26 febbraio* | Pubblicazione nel sito Web del rendiconto 5 x 1000 | Enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore ai 20.000 € in data 28.12.23 | Pubblicazione sul sito web dell’associazione o della rete di appartenenza |
| 17 marzo | Invio telematico C.U.
Consegna C.U. a dipendenti, collaboratori etc |
Enti sostituti d’imposta per redditi di lavoro dipendente, lavoro autonomo non esercitato abitualmente e redditi diversi nell’esercizio 2024 | Invio alla AdE tramite intermediario abilitato e con credenziali Fisconline
Consegna diretta, via e-mail o servizio postale |
| 31 marzo | Invio telematico C.U.
Consegna C.U. a lavoratori autonomi rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale |
Enti sostituti d’imposta in caso di redditi di lavoro autonomo rientranti nell'esercizio di arte o professione abituale nell’esercizio 2024** | Invio alla AdE tramite intermediario abilitato e con credenziali Fisconline
Consegna diretta, via e-mail o servizio postale |
| 4 aprile | Comunicazione Erogazioni liberali ricevute | Enti che hanno ricevuto Erogazioni liberali da parte di P.F. o P.G. ed hanno riportato nell’esercizio 2024 entrate > 220.000 € | Comunicazione telematica alla AdE tramite intermediario abilitato e con credenziali Fisconline |
| 31 marzo | Consegna modello EAS | Enti non commerciali non iscritti nel RUNTS in caso di variazioni intervenute nell’anno 2024 | Comunicazione telematica alla AdE tramite intermediario abilitato e con credenziali Fisconline |
| 10 aprile | Inoltro richiesta nuovo inserimento nell’elenco beneficiari 5x1000 | Enti aventi diritto, non inseriti negli elenchi permanenti | Utilizzando piattaforma RUNTS |
| 30 aprile | Approvazione del bilancio d’esercizio e delle rendicontazioni separate per eventuali raccolte fondi occasionali | Enti con bilancio coincidente con l’anno solare per i quali è prevista l’approvazione del bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio | Approvazione da parte Assemblea ordinaria |
| 30 aprile | Approvazione del bilancio sociale | Enti iscritti nel RUNTS con entrate superiori ad 1.000.000 di euro ed Imprese Sociali | Approvazione da parte Assemblea ordinaria |
| 16 giugno | Prima rata IMU | Enti tenuti al pagamento dell’imposta | Con modello F24 o apposito bollettino postale |
| 30 giugno | Dichiarazione IMU | Enti tenuti al pagamento dell’imposta ed Enti non commerciali che possiedono immobili utilizzati per lo svolgimento di attività non commerciali | Primo anno di possesso dell’immobile o in caso di variazioni intervenute nell’anno 2024, tramite dichiarazione telematica |
| 30 giugno*** | Deposito presso RUNTS del bilancio d’esercizio e delle rendicontazioni separate per eventuali Raccolte fondi occasionali | Enti iscritti nel RUNTS il cui bilancio coincide con l’anno solare, esclusi gli Enti commerciali**** | Utilizzando la piattaforma RUNTS |
| 30 giugno | Deposito presso RUNTS del bilancio Sociale e pubblicazione delle stesse nel proprio sito internet. | Enti iscritti nel RUNTS con entrate superiori ad 1.000.000 di euro ed Imprese Sociali | Per gli ETS diversi dalle Imprese sociali, utilizzando la piattaforma RUNTS.
Per le Imprese Sociali, deposito nel Registro Imprese. |
| 30 giugno | Dichiarazione contributi pubblici ricevuti | ETS che hanno percepito nel 2024 contributi pubblici > 10.000 € | Pubblicazione sul sito web o sulla pagina Facebook dell’Ente o della rete di appartenenza |
| 30 giugno | Comunicazione degli emolumenti/compensi/corrispettivi erogati ad Amministratori e Dirigenti | ETS che nel 2024 hanno avuto ricavi pari o superiori a 100.000 € e che hanno corrisposto tali emolumenti | Pubblicazione sul sito web dell’Ente o della rete di appartenenza |
| 30 giugno | Aggiornamento dati relativi numero soci, volontari e lavoratori | ODV e APS iscritte RUNTS | Utilizzando la piattaforma RUNTS |
| 28 agosto | Invio rendiconto e relazione 5 x 1000 | Enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore ai 20.000 € in data 29.07.2024 | Invio tramite piattaforma dedicata |
| 30 settembre | Iscrizione tardiva elenco Enti ammessi al beneficio del 5x1000 (con sanzione) | Enti aventi diritto, non inseriti negli elenchi permanenti | Utilizzando piattaforma RUNTS e versando una sanzione di 250€ tramite modello F24 Elide |
| 27 settembre* | Pubblicazione nel sito Web del rendiconto 5 x 1000 | Enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore ai 20.000 € in data 29.07.2024 | Pubblicazione sul sito web dell’associazione o della rete di appartenenza |
| 31 ottobre | Trasmissione modello 770 (del sostituto d’imposta) | Enti che nel 2024 hanno applicato ritenute d’acconto | Invio alla AdE tramite intermediario abilitato o con credenziali Fisconline |
| 31 ottobre | Denuncia dei redditi | ETS dotati di partita IVA | Comunicazione telematica alla AdE tramite intermediario abilitato o con credenziali Fisconline |
| 31 ottobre | Dichiarazione IRAP | Enti che hanno svolto attività commerciali o retribuito lavoratori | Invio telematico ad AdE direttamente o tramite intermediari abilitati |
| 16 dicembre | Seconda rata IMU | Enti tenuti al pagamento dell’imposta | Con modello F24 o apposito bollettino postale |
* Entro i successivi sette giorni dalla pubblicazione sul sito, gli stessi Enti hanno anche l'obbligo di darne comunicazione all'amministrazione erogatrice.
**Dall’anno 2025, non vige più l’obbligo di trasmissione e consegna della CU in caso di retribuzione a liberi professionisti in regime forfettario nel corso del 2024.
***Per gli ETS il cui bilancio non coincide con l’anno solare, il deposito dei rendiconti e dei bilanci deve avvenire ogni anno presso il RUNTS entro il termine di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio.
**** Per gli ETS che esercitano la propria attività esclusivamente o principalmente in forma di impresa commerciale, tale deposito avviene presso il Registro delle imprese entro 60 giorni dall’approvazione degli indicati documenti contabili.
Le modalità di pagamento previste sono:
Ricorda: Non è consentito pagare contestualmente all’inizio del corso. Il pagamento deve essere effettuato entro il settimo giorno antecedente la data in cui il corso è tenuto.
Le fatture per i pagamenti ricevuti sono intestate ai dati dell’utente (persona fisica o organizzazione) che si è registrato nel gestionale di Vol.To. Non è possibile chiedere di fatturare ad altri soggetti.
Prima di iscriversi è necessario verificare/completare i dati di fatturazione.
Tel: 011 81 38 711
Cell: +39 360 1008534
Numero verde: 800 59 00 00
formazione@volontariato.torino.it